Risultati della ricerca


8 discorsi per europeo per un totale di 13 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 07-12-1995
Sul semestre italiano di Presidenza dell'Unione europea
166 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 296 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non evoco problemi e spettri che ritengo siano stati fortemente superati in un cammino europeo che gli Stati hanno percorso assieme e perché mi [...]

[...] posizione del Parlamento europeo ed anche l' azione del ministro Agnelli; un' azione difficile perché su tale questione si rischia di creare un [...]

[...] partecipazione degli Stati al « nocciolo » duro europeo che partirà per primo. non parlo di revisione degli accordi di Maastricht, sia ben chiaro [...]

[...] europee, determinata dal vincolo dell' unanimità; il Parlamento europeo non può avere poteri così limitati; l' Esecutivo europeo deve essere più [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
177 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , seppur motivati dalla nobiltà e dall' importanza del fine europeo, generici appelli, che finirebbero per aumentare la confusione. questi appelli poi [...]

[...] « inciucio » al quadrato. per non parlare dell' approdo europeo, irrimediabilmente compromesso, e di quelle riforme istituzionali di cui sembra essersi [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
168 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dall' altra parte della barricata in una stessa evoluzione della vita nazionale, in un bipolarismo europeo che chiudesse finalmente una stagione [...]

[...] denuncia di un patto sociale che ha esaurito molti dei suoi effetti positivi e va integralmente ripensato. è in gran parte un problema europeo, come [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 460 - seduta del 07-04-2011
Informativa urgente del governo sulle misure adottate in relazione all´eccezionale flusso di immigrazione verso l´isola di Lampedusa
244 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 460 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] europeo, speriamo che ci siano, ma per favore: fate lezione degli errori che avete accumulato per evitare, in futuro, di dire le sciocchezze di questi [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 64 - seduta del 09-10-2008
Informativa urgente sugli sviluppi della crisi finanziaria in atto
217 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 64 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] l' interesse — sono d' accordo con lei — ma realisticamente qualche vincolo e qualche parametro europeo va interpretato oggi con maggiore [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
160 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , la sua incapacità di produrre un bipolarismo tipicamente europeo. il senso del nostro tragitto è tutto qui, nell' impegno a far maturare con una [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
247 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , sarebbe stato respinto a livello europeo. puntualmente si è verificato tutto. le ronde sono state presentate come la soluzione magica per combattere le [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
167 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Maastricht, cui siamo sensibili perché vogliamo continuare nel cammino europeo; una Pubblica Amministrazione e servizi pubblici inadeguati; un sistema [...]