Risultati della ricerca


6 discorsi per legge elettorale per un totale di 19 occorrenze

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
127 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , presidente Ciampi. d' altra parte, ribadendo la volontà di porre quale obiettivo prioritario del suo Governo la riforma della legge elettorale , e ponendo la [...]

[...] dichiarazioni programmatiche , e cioè che il suo Governo dovrà soprattutto redigere un progetto di legge elettorale , tanto per la Camera quanto per il Senato [...]

[...] ad aumentare di intensità la tattica dei gattopardi. a mio parere, l' obiettivo essenziale ed immediato della nuova legge elettorale è quello di [...]

[...] che lei cercherà di concretizzare durante la definizione e l' approvazione della legge elettorale . voglio però ricordare quello che disse il senatore [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
115 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cinque anni. ugualmente improrogabile è la nuova legge elettorale . la Lega Nord attende di conoscere le proposte del Governo e degli altri partiti alle [...]

[...] , tuttavia, è rappresentato dal coordinamento fra legge elettorale nazionale e legge elettorale per i comuni. è infatti da evitare una modifica della legge [...]

[...] particolare attenzione le conseguenze a livello politico più alto di un cambiamento della legge elettorale amministrativa. non siamo pertanto d' accordo con [...]

[...] l' onorevole Segni, che vuole partire dal tetto per costruire la casa. nel 1912 fu proprio in conseguenza della modifica della legge elettorale da [...]

[...] elettorale attualmente vigente partendo... dal tetto: le case si costruiscono dalle fondamenta, quindi ritengo che si debba iniziare con le regole [...]

[...] maggioritaria a proporzionale che si rese possibile l' avvento del fascismo. nessuno dimentichi quindi i rischi collegati al cambiamento della legge [...]

[...] elettorale . avviandomi alla conclusione del mio intervento, ritengo utile insistere sulla nostra battaglia di fondo, intesa a fare dell' Italia uno [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
139 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] difficile arrivare sin qui, perché si è tentato di impedire la riforma federalista cambiando la legge elettorale . con il sistema maggioritario si è [...]

[...] legge elettorale maggioritaria , avremmo assistito al distribuirsi dell' elettorato moderato in tre poli: a destra, a sinistra e al centro. la legge [...]

[...] riforme, fra le quali, in sede primaria se non è possibile avere il federalismo — una legge elettorale differente da quella attuale. per quanto riguarda [...]

[...] dovuto conquistare i voti dei moderati che rappresentano l' elettorato più sensibile ai vantaggi della riforma federalista dello Stato. con la legge [...]

[...] elettorale maggioritaria l' elettorato moderato è stato, per così dire, regalato alla destra e alla sinistra, e la conservazione, che fu un giorno [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
147 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legge elettorale maggioritaria , tre mesi dopo Berlusconi entrava ufficialmente in politica, quindici giorni dopo Di Pietro coinvolgeva la Lega nel [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
152 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] solo per cambiare la legge elettorale , cioè per far passare il maggioritario secco, ovverosia portare a compimento il passaggio verso la fine della [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
145 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cui ha impedito di modificare la prima parte della Costituzione, tranne che per la legge elettorale , perché fa comodo al sistema. quella del Governo [...]