Risultati della ricerca


6 discorsi per cittadino per un totale di 6 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del cittadino nelle istituzioni. a proposito della sfiducia del cittadino nelle istituzioni, vorrei brevemente delineare le linee di politica [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
Sulla condizione politica del Governo
86 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabilità di aver portato il paese allo sfacelo. quella che ho ricordato però è, di fatto, l' eredità che il suo Governo lascia al paese ed ogni cittadino che [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
107 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , cioè il singolo cittadino. ritengo che avere una possibilità del genere non sia di poco conto . d' altra parte, la conferenza sui diritti umani [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
46 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cittadino singolo, ma agli enti locali , alle Giunte, in tema di sicurezza, dopo i fatti di Harrisburg, per esempio? io credo che ci voglia una certa faccia [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
101 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che non l' abbia realmente detto; ma questo è quanto ho letto — , uno si sente poco cittadino italiano, perché pia non sono e tossicodipendente neanche [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
42 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' oratoria, tutto, si presenti alla Camera a fare un « mattinale » che, se mi consente, può effettuare qualsiasi cittadino, perché i dati del ministero [...]