Risultati della ricerca


10 discorsi per legge elettorale per un totale di 17 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
1674 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di sincerità, verso le istituzioni e verso il paese; e invece vi siete già immersi, anche per quanto riguarda la legge elettorale , in una logica di [...]

[...] miglioramento della legge elettorale . questa disponibilità oggi confermiamo, purché si tratti di un tentativo serio e non di un semplice espediente [...]

[...] definiti, sulle diverse soluzioni possibili e non uno stratagemma per tenere in vita artificiosamente un Governo. ma, al di là della legge elettorale [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 16-05-1994
1620 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 5 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legge elettorale di tipo maggioritario, voluta dalla grande maggioranza dei cittadini. in secondo luogo, la base di consenso dell' Esecutivo è [...]

[...] della coalizione prevale su quella di partito o di movimento. le forme di questo cambiamento sono ancora imperfette, e una legge elettorale a [...]

[...] politico nato dalla nuova legge elettorale , senza lungaggini e senza forzature. il quarto principio è la conferma, e l' irrobustimento, del sistema di [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1638 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mano alla legge elettorale senza penalizzare la rappresentanza, ma rendendo possibile un Governo autorevole del paese. diciamo da mesi che si deve [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1621 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] profila all' orizzonte un nuovo referendum sulla legge elettorale , che potrebbe compiere l' opera avviata dall' XI legislatura e approvata, nei suoi [...]

[...] considerazioni sulle quali francamente concordo. era ispirato a grande serietà ed onestà il suo sobrio elogio di quanto è stato prodotto dalla nuova legge [...]

[...] elettorale , particolarmente all' indomani di un voto che ha premiato la coalizione avversa a quella in cui egli milita: Napolitano ha parlato di una [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
1643 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sostenere con determinazione la proposta di legge che abbiamo già presentato in Parlamento. rimane però prioritario per noi il problema della nuova legge [...]

[...] elettorale che rafforzi la scelta del maggioritario, che riconduca al bipolarismo e lo consolidi, che ponga argine al trasformismo dilagante. inutile [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
1624 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nuova legge elettorale regionale una manovra economica aggiuntiva e, inaspettatamente, oltre a quanto concordato, la sistemazione della questione [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
1623 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] degli italiani si pronunciò per una nuova legge elettorale , e l' ottenne, è stracciato e insultato da quella mozione. i voti del Polo delle libertà [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 13-05-2008
1675 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le difficoltà incontrate con la riforma del Titolo V della Costituzione; una riconsiderazione attenta e condivisa della legge elettorale , anche nella [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 14-07-2004
Informativa urgente del Governo conseguente alle dimissioni del ministro dell'economia e delle finanze.
1665 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' alternanza e da questa via non si torna indietro. ciò non significa che non si possa discutere di una diversa legge elettorale che salvaguardi il [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza. non era mai successo nei lunghi decenni, dal 1948 al 1994, anno dell' applicazione della nuova legge elettorale maggioritaria . e anche [...]