Risultati della ricerca


8 discorsi per destino per un totale di 9 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 14-01-2002
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulle linee di politica estera ed europea del Governo
1656 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] soprattutto così, facendo quel che si deve fare e lasciando al loro destino la chiacchiera inutile, la maldicenza sulle persone, la diffamazione basata sul [...]

[...] ; il destino della politica degli aiuti all' agricoltura; l' armonizzazione fiscale; le nuove regole sovranazionali della corporate governance ; la [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 20-04-2005
1667 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 615 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sono gli stessi elettori a dover decidere del destino politico del paese a norma di buonsenso e a norma della Costituzione: perché come dice l [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Missione multinazionale in Albania
1635 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , anche perché gli atti successivi coinvolgono il destino collettivo e personale di 2.500 soldati italiani e di altrettanti ragazzi di sette nazioni che [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1642 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] destino politico: prima si è presentato al paese garantendo testualmente: « non accetterò mai di presiedere un Governo condizionato dai voti del [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 25-09-2002
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
1658 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 192 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] confini, un paese e insieme un sistema di vita e di libertà che è quello che ci accomuna. ci accomuna come europei, ci accomuna come italiani al destino [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 471 - seduta del 20-05-2004
Sulla situazione in Iraq
1664 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 471 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Iraq, ad abbandonare quel paese e i suoi cittadini al tragico destino di una guerra civile dalle dimensioni incalcolabili. per questo, sono [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
1623 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Nazionale , come gli azzurri e i leghisti, come i cristiani democratici e i riformatori, non è al Governo o nella maggioranza per qualche disegno del destino [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 13-05-2008
1675 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] altamente qualificati, significa dare una « frustata » vitale alla ricerca e all' istruzione, significa ricominciare a padroneggiare il proprio destino [...]