Risultati della ricerca


6 discorsi per schieramento per un totale di 13 occorrenze

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1612 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sapevamo che sgombrare il campo dal precedente Governo e così dare un colpo allo schieramento e al disegno politico di cui esso era espressione era [...]

[...] di ogni schieramento e di ogni politica di progresso. onorevoli colleghi , ripeto che il nuovo Governo presieduto dall' onorevole Forlani non è certo [...]

[...] dare un contributo positivo per il rinnovamento, cosa delicata e rilevante che esige l' intesa e l' impegno di un largo schieramento. mi sia consentito [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dunque anche la Democrazia Cristiana — in uno schieramento ed in un progetto politico di stampo conservatore ed anticomunista. mi domando infine se il [...]

[...] perdere quel carattere di formazione di sinistra atipica che lo rendeva originale nello schieramento politico italiano ed europeo, per avviarsi ad essere [...]

[...] altre forze, per costruire un programma dell' alternativa attorno al quale si raccolga il più ampio schieramento. ma l' alternativa non è soltanto [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paese. non a caso siamo davanti ad una attivizzazione sia di forze apertamente eversive extraparlamentari, sia della destra dello schieramento politico [...]

[...] intenzioni e i piani dei gruppi di destra dello schieramento governativo. gli scissionisti socialdemocratici non sono riusciti a trovare nel paese [...]

[...] ristrutturazione, che deve investire tutto lo schieramento politico, in modi e in forme che non possono essere previsti da nessun piano preparato a tavolino [...]

[...] , e a favore dei quali si sono avuti in varie occasioni pronunciamenti, sia pure non formali, di una maggioranza dello schieramento parlamentare, anche [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
Sulle dimissioni del Ministero Cossiga
1611 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] schieramento delle forze sociali e politiche l' esistenza di una maggioranza (come risulta dalle posizioni nostre, del partito socialista italiano, di [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anni alcuni dirigenti e alcuni ministri della Democrazia Cristiana . quanto allo schieramento politico italiano, valutando attentamente lo stato, attuale [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centrosinistra era esaurita, dico la politica, la prospettiva del centrosinistra, al di là di questioni, formule e di schieramento. l' avervi voluto insistere ha [...]