Risultati della ricerca


6 discorsi per logica per un totale di 13 occorrenze

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che la politica economica fa perno sulla logica dei due tempi: « l' obiettivo dominante e immediato dice il testo — è la riduzione dell' inflazione [...]

[...] produttivo, dell' occupazione. ricorderete, compagni socialisti, che proprio questa fu la logica con la quale nel centrosinistra, quando vicepresidente [...]

[...] del Consiglio era il compagno Nenni, venne stroncato ogni proposito riformatore. seguendo questa logica, il Governo non riuscirà certo ad agganciare [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
Sulle dimissioni del Ministero Cossiga
1611 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presentato alle Camere, secondo quanto avrebbe suggerito la logica politica e costituzionale, per promuovere un chiarimento ed una decisione? non ha voluto [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di preoccupazione e di allarme per tutti gli antifascisti e per tutti i sinceri democratici. ciò perché vi è una logica delle cose: date certe [...]

[...] condizioni e fatte certe scelte, si dà avvio ad un processo che obbedisce ad una propria logica intrinseca. ed a questo punto conviene guardare verso la [...]

[...] dei suoi componenti e sostenitori — non è un' impossibile riedizione del centrismo, ma è una scelta di destra che, per logica obiettiva, nelle [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a provare qual è l' ispirazione costante di tutte le nostre battaglie: superare, insieme ad ogni opportunistica subordinazione alla logica del [...]

[...] Democrazia Cristiana , per rimanere coerenti al rispetto di una logica formale, giungono ad ipotizzare il passaggio della Democrazia Cristiana all [...]

[...] all' interno della fabbrica, da fabbrica a fabbrica dello stesso settore e da settore a settore è la conseguenza logica di quella riconversione e di [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] popolo , tanto per usare l' espressione di un grande quotidiano), logica vuole che almeno tre portafogli ministeriali, e sedici sottosegretariati, fossero [...]

[...] contro la coazione, della tolleranza contro la faziosità. ciò, se da un lato delimita il tema della competizione, nel senso che lo sottrae alla logica [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' unità dell' Europa, esigono la ricerca di un fondamento diverso: il superamento della divisione, della contrapposizione e della logica dei blocchi [...]