Risultati della ricerca


6 discorsi per bilanci per un totale di 17 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 8 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] accinge a presentare, alle scadenze fissate costituzionalmente, i bilanci alle Camere, è un fatto molto più importante e molto più significativo; che un [...]

[...] ministro del Tesoro dia le dimissioni perché egli rifiuta comunque, quali che siano poi le giustificazioni, di apporre la propria firma ai bilanci di [...]

[...] , secondo il ministro Gava, si accingeva in quel momento a compiere attraverso la firma dei bilanci? noi non abbiamo giocato di fantasia, non abbiamo [...]

[...] cifre e bilanci mentre noi siamo dei novellini che in questi giorni per la prima volta prendiamo cognizione di talune cifre. sarà certamente così: ma [...]

[...] firmò, quel decreto, giacché con un decreto non si potevano impegnare due bilanci successivi. onorevole Segni, ella ha sempre parlato di un decreto [...]

[...] disegno di legge due bilanci futuri. circa i problemi relativi agli insegnanti di ogni ordine e grado, circa quelli che si riferiscono ai [...]

[...] porterete e saranno ulteriori aggravi. e come potete pensare che i bilanci sopporteranno questi aggravi? onorevole Malagodi, è stato imprudente voler [...]

[...] cui si risanano i bilanci. l' onorevole Maxia è il primo sinistrato di guerra d' Italia. no; o meglio, anche dell' umorismo: in risposta al tentato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] di Governo esposto a tutto il paese. e si passò oltre. da allora non avete mai fornito altri lumi né in sede di discussione dei bilanci, né l' anno [...]

[...] . quante volte i deputati, anche dei partiti di maggioranza, l' anno scorso e quest' anno, durante le discussioni sui bilanci, hanno rilevato questo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] spiegherà lei che si è iscritto a parlare. io conosco solo i bilanci della Cisl che avete avuto l' imprudenza di pubblicare, e penso che i prossimi [...]

[...] bilanci (se non sono male informato circa certe intenzioni americane) saranno molto più magri. forse anche per questo gli scioperi non vi piacciono più [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] delle misure destinate ad incidere, nel breve o nel brevissimo termine, sulla finanza, sull' economia, sui bilanci, pubblici e privati , non scopre [...]

[...] Commissioni, magari a tamburo battente; mi riferisco a bilanci dei quali « non sappiamo niente (questa è la verità), mi riferisco a grosse manovre [...]

[...] altissime, non sa assolutamente niente; mi riferisco a bilanci di enti che taluni recenti scandali hanno dimostrato, almeno in alcune evenienze, essere [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] bilanci, come, per esempio, sostiene Carlo De Benedetti : è anche un problema politico. bisogna riuscire a conciliare gli assetti aziendali con il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] presidente del Consiglio — non vi sono garanzie di progresso sociale ), impegnando in piani pluriennali, decennali, bilanci futuri senza in modo [...]