Risultati della ricerca


7 discorsi per pericolo per un totale di 16 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 14-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
1321 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 276 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] perplessità non pare tale da mettere in grave pericolo la ratifica, ma che in ogni modo in grave pericolo è l' approvazione dei piani militari ed economici [...]

[...] , errore da parte del dipartimento di Stato americano » . un' altra citazione, dello stesso giornale: « si parla del pericolo che la ratifica del patto [...]

[...] possa venir compromessa. tale pericolo era seriamente aumentato negli ultimi giorni in conseguenza dell' ostilità dell' opposizione repubblicana e di [...]

[...] , il New York Times , del 9 luglio, che parla anch' esso di una forte opposizione repubblicana alla ratifica del patto e del pericolo che questa forte [...]

[...] interpretazione, di voler far credere a qualcuno che la ratifica del patto da parte del Senato americano possa, correre serio pericolo. vi prego però di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 43 - seduta del 09-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
790 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 43 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] evoluzione in senso egemonico, che costituisce per l' Europa e per il mondo un pericolo maggiore dell' isolazionismo. personalmente io ho già espresso in [...]

[...] verrebbe messa in pericolo la loro sicurezza nazionale. politicamente l' interesse degli USA è che le nazioni conservino indipendenza ed istituzioni libere [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 282 - seduta del 19-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
800 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 282 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] effettivamente in uno stato quasi permanente di paura e di angoscia di fronte al cosiddetto pericolo asiatico o al molto più positivo e concreto [...]

[...] pericolo comunista; gente che, in generale, non ha neppure il coraggio di confessare a se medesima che i pericoli che teme non sono tanto di carattere [...]

[...] messi in grave pericolo dal risveglio di movimenti autoctoni che vogliono la rivalorizzazione del continente nero ma non nell' interesse degli [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 284 - seduta del 20-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1951
1195 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 284 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politica estera dell' Italia nel momento presente? qui sta l' errore, qui sta il pericolo: nel trasportare le posizioni ideologiche e sociali opposte sul [...]

[...] pericolo di una guerra in cui saremmo trascinati non per un interesse della nazione italiana, ma allo stesso modo in cui Mussolini ci buttò allo sbaraglio [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 25-06-1949
Autorizzazione all’esercizio provvisorio del bilancio per l’anno finanziario dal 1 luglio 1949 a1 30 giugno 1951
1191 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] libertà e di giustizia, così saranno capaci di combattere e vincere per salvare da ogni pericolo, da ogni minaccia, da ogni tentazione, da ogni intrigo la [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 02-07-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero del Tesoro
651 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 264 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] base all' esperienza precedente, noi vedessimo il pericolo dell' inflazione anche là dove non c' è. quando, infatti, lo Stato, nella sua politica di [...]

[...] noi, dopo avere superato un pericolo inflazionistico, ci trovassimo senza volerlo in una fase deflazionistica! il nostro paese non ha bisogno né di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 275 - seduta del 13-07-1949
Ratifica ed esecuzione dello Statuto del Consiglio d’Europa e dell’accordo relativo alla creazione della Commissione preparatoria del Consiglio d’Europa, firmato a Londra il 5 maggio 1919
1194 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 275 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . badate, quindi, che quel pericolo, che voi deprecate, non siate proprio voi a farlo diventare una realtà, la realtà di un domani, che, purtroppo [...]