Risultati della ricerca


6 discorsi per La Libertà per un totale di 10 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 12-10-1948
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario 1948-49
1185 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 102 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] regime di stato d' assedio ... gli agenti vengono sguinzagliati nelle case e nei locali di riunione, la libertà individuale e di domicilio è violata; i [...]

[...] proprio pensiero. sì, colleghi, la Costituzione repubblicana in uno dei suoi articoli sancisce la libertà di esprimere la propria opinione con tutti [...]

[...] commesse dai combattenti per la libertà della patria. le pressioni e le intromissioni sono venute dal potere esecutivo . sono i funzionari del ministero [...]

[...] noi conduciamo da decenni e decenni, per unire le forze della classe operaia e della democrazia italiana e guidarle verso la libertà, verso il [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 43 - seduta del 09-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
790 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 43 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] raggiungere la libertà » . nessun processo alle intenzioni, onorevoli colleghi . il patto bilaterale che stiamo discutendo potrebbe, in sé e per sé [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 284 - seduta del 20-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1951
1195 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 284 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] maggioranza dei buoni italiani, che hanno dimostrato di saper combattere per la libertà e l' indipendenza del loro paese sacrificando, quando era [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 282 - seduta del 19-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
800 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 282 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di scelta, laddove in verità esisteva soltanto un problema di libertà di movimento per una funzione di equilibrio. onorevoli colleghi , è proprio la [...]

[...] libertà di movimento che il Governo ha forse irrimediabilmente compromesso, aderendo al patto atlantico . la diplomazia liberale sotto la direzione del [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 02-07-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero del Tesoro
651 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sono dichiarati contrari gli onorevoli Ghislandi, Dugoni e altri. in sostanza, l' appunto che si fa a questa procedura è che essa vincola la libertà [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] interviene negli affari interni degli altri popoli, ne lede la libertà, ne vuole calpestare gli interessi, vuole subordinare all' interesse proprio il loro [...]