Risultati della ricerca


8 discorsi per chiara per un totale di 11 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
171 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ! perché il problema è che tutto il Parlamento è all' oscuro! non si arriva alla formulazione chiara di queste deleghe perché esiste un contenzioso [...]

[...] a lei di ravvedersi e di ritirare le deleghe in forma chiara, esauriente e completa, perché questo è l' unico passaggio per evitare che anche su [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 07-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
170 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] chiara e lineare, regole nuove che debbono basarsi sul rispetto di quelle esistenti. le deleghe — nella quantità e nella qualità previste dal [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 224 - seduta del 07-07-1997
Disposizioni urgenti in materia di attività libero-professionale della dirigenza sanitaria del Servizio sanitario nazionale
1784 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 224 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] chiara da non spaventarmi, perché se si apre il dibattito su queste due prospettive — mi dispiace per l' onorevole Stagno D'Alcontres — vi è un altro [...]

[...] sanitaria molto chiara del Governo: il rafforzamento del servizio sanitario nazionale. se su questo vi è accordo, se tutte le forze politiche sono [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 277 - seduta del 28-11-1997
Disposizioni tributarie urgenti
178 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 277 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Governo alcuna disponibilità ad accettare un confronto leale. la posizione del Governo appare chiara dalla vicenda che abbiamo approfondito con il [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in evidenza la responsabilità politica , il principio di responsabilità politica , e quindi una più chiara dialettica tra Governo e opposizione, anche [...]

[...] nella vita parlamentare; una dialettica più chiara e più nitida di quanto non abbia potuto delinearsi in una lunga storia repubblicana, nella quale la [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 01-08-1996
Istituzione di una Commissione bicamerale per le riforme costituzionali
456 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] portato a predisporre due emendamenti che riassumo molto brevemente. il primo prevede una commissione consultiva composta di esperti di chiara fama (una [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
893 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dunque necessaria una chiara battaglia di emendamenti che rompa le righe degli accordi prestabiliti. [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
354 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , attraverso un voto, perché la democrazia comporta una chiara assunzione di responsabilità e penso che tutti noi ragioniamo in modo molto aperto, disponibile e [...]