Risultati della ricerca


6 discorsi per La Via per un totale di 12 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 19-10-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario dal io luglio 1949 al 30 giugno 1950
1196 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 327 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fuori del Parlamento criticare il magistrato e la magistratura quando essi non adempiono ai loro doveri democratici. questa è sempre stata la via della [...]

[...] con noi e su questa piattaforma devono schierarsi e si schiereranno sempre più anche uomini e gruppi di altre classi, se vogliono aprire all' Italia la [...]

[...] via di un rinnovamento pacifico, se vogliono evitare nuove sciagure al nostro paese. noi non chiediamo, onorevole presidente del Consiglio , nulla [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] come sono andate storicamente le cose, per la via attraverso cui si è giunti a completare l' unità nazionale attraverso una guerra sanguinosa e dolorosa [...]

[...] la via diplomatica che consenta di trattare rivendicazioni territoriali di questa natura? che cosa significa ciò? cosa vi è sotto? noi abbiamo il [...]

[...] peggiorino la situazione nostra, ma la migliorino, oppure aprano la via a un miglioramento di essa. riteniamo noi che sia possibile ottenere dal Governo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1212 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' applicazione della Costituzione, seguendo la via tracciata dalla Costituzione repubblicana. ritenevamo, e riteniamo tuttora, che questo sia possibile [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 990 - seduta del 17-10-1952
Bilancio ministero affari esteri
1205 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 990 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] aprire la via alla definitiva soluzione della questione di Trieste. questo avveniva allora. a che punto siamo oggi? per quel che riguarda il trattato di [...]

[...] a una situazione rovinosa e che ci minaccia catastrofi; sia tale che apra alla nazione italiana la via di una politica nuova, democratica, di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] bisognava invece seguire la via opposta: bisognava partire da un accordo per la riduzione delle armi convenzionali e poi si sarebbe affrontato il [...]

[...] che ha rifiutato la comprensione del modo di risolvere il problema tedesco. è la politica clericale che, cercando la via di uscita in un vacuo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] giorno, che il Governo avrebbe fatto una cosa simile, e che ha prevalso quando ho sentito che questa era veramente la via scelta dal presidente del [...]