Risultati della ricerca


7 discorsi per trattato per un totale di 27 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 27-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
1078 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 79 15 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ) di un' applicazione coerente del trattato di Maastricht . si dovrebbe, invece, andare con le mani libere, con qualche documento — come proporremo [...]

[...] con l' atto unico , poi con il trattato di Maastricht . noi, che sicuramente vogliamo fare tesoro perfino di quest' ultimo, nella continuità dura della [...]

[...] Movimento Sociale Italiano , per quanto riguarda il trattato di Maastricht — voi stessi lo dite — attraverso specifici protocolli sono realizzate [...]

[...] deroghe ai principi generali. di conseguenza, non si può invocare l' articolo 11 della Costituzione per non ratificare il trattato, perché i protocolli [...]

[...] di Maastricht prevedono assoluta eguaglianza — nel trattato — dei contraenti. che con protocolli aggiunti, note interpretative e operazioni [...]

[...] , all' unione economica , monetaria e politica non sia prevista dal trattato di Maastricht con piena uguaglianza di rinuncia di sovranità nazionale da [...]

[...] ' ostacolo che i colleghi del Movimento Sociale Italiano hanno indicato. il trattato di Maastricht prevede ed esige uguaglianza di rinuncia alle sovranità [...]

[...] specie, ritenere che non vi siano elementi ostativi alla ratifica, sin d' ora, del trattato. aggiungo, se ho ancora qualche minuto di tempo, signor [...]

[...] trattato, dopo che il Consiglio europeo di Edimburgo avrà ulteriormente, grazie all' incoraggiamento ed alla richiesta provenienti dal Parlamento [...]

[...] italiano, avuto cura di procedere nella direzione prevista dal trattato di Maastricht , evitando di ritornare indietro con altre deroghe e proroghe... nel [...]

[...] grazie a quello che è successo ieri sera in quest' Aula i giornali hanno parlato della discussione parlamentare sul trattato di Maastricht (anche perché [...]

[...] dei parlamentari per votare la sospensiva, i telegiornali si sono accorti che discutevamo del trattato di Maastricht : prima non era stata spesa una [...]

[...] dibattito sul merito del disegno di legge di ratifica del trattato di Maastricht verrebbe imputato tutto il tempo che stiamo impiegando per [...]

[...] provvedimento concernente la ratifica di un trattato storico (così storico che non può proprio aspettare un minuto...!), allora, signor presidente , ci [...]

[...] tre mesi di tolleranza, per cosi dire, derivano dal solo richiamo al trattato, e non all' interpretazione di Lisbona. a questo punto, che bisogno c [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 28-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
1079 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 80 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] testo alto, importante, studiato, di accompagnamento alla ratifica del trattato. questo è quanto io propongo. per il resto, signor presidente , un [...]

[...] verrà fuori malauguratamente dal trattato di Maastricht , che ha già previsto il finanziamento pubblico dei partiti europei che nasceranno per poter [...]

[...] trattato di Maastricht — il nostro lavoro, la nostra fatica, si possa consentire a noi, ma penso anche ad altri, di votare per la ratifica del [...]

[...] trattato nonché di votare l' 8 o il 10 dicembre un documento che non sia quello pur ottimo, ma ad oggi sicuramente inadeguato, elaborato dal presidente [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 29-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1993
1080 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 81 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] espliciti a difesa del trattato di Maastricht contro le interpretazioni che vengono date ed i tentativi di sabotare quel tanto che si è conquistato sotto [...]

[...] trattato di Maastricht , alla sua rapida e certa attuazione. la Camera — voi, colleghi — in modo pressoché unanime, dal Pds (con nobilissime [...]

[...] fase in cui tutti se la stanno squagliando — dice al suo Governo: viva Maastricht, viva l' attuazione del trattato, colpiamo i sabotatori interni [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 10-11-1992
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge
1082 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 89 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , che ha compiuto imponendoci subito la ratifica del trattato di Maastricht . e sta zitto dinanzi al fatto che Major, avendo ottenuto la maggioranza per [...]

[...] tre voti, annuncia che solo dopo il referendum danese, a giugno prossimo, il suo paese ratificherà il trattato. un ministro così dovrebbe comprendere [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 07-12-1993
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996
1104 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 285 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] presenta Cossutta; l' « abatino » , però, non ha avuto il coraggio di invitare anche me. ha invitato Cossutta, ma si è trattato di una eccezione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 05-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
929 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stessi svolgendo l' unico punto del mio intervento che non era stato trattato né ieri né oggi dai miei colleghi. mi avvio a conclusione. se i precedenti [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-12-1976
Norme sull'aborto
905 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 62 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] « coscienza cristiana » dei mercanti nel tempio, cioè la coscienza cosiddetta cristiana, che fa difendere l' articolo 20 del trattato dei patti [...]