Risultati della ricerca


6 discorsi per ministro degli Esteri per un totale di 14 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 166 - seduta del 25-06-1959
Bilancio ministero affari esteri
845 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 166 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . credere, come sembra credere il ministro degli Esteri , che per lungo tempo ancora i problemi tedeschi possano essere considerati nel quadro dell [...]

[...] senso della sollecitazione della conferenza al vertice. è esattamente il contrario di ciò che avviene ad opera del Governo e del ministro degli Esteri [...]

[...] propositi, queste idee, queste speranze ed attese non hanno posto nella politica del Governo e del suo ministro degli Esteri , così il nostro voto continuerà [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 43 - seduta del 09-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
790 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 43 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] americano, debba valere anche l' autorità del nostro ministro degli Esteri . la seconda obbiezione si riferisce al diritto dell' amministratore a non [...]

[...] trionfatore è lui, Adolfo Hitler. onorevole ministro degli Esteri ! noi diciamo di no alla politica a cui dobbiamo l' attuale stato dell' Europa; non tanto [...]

[...] ' Italia e gli USA lo stesso rapporto che corre tra una società madre e le sue filiali. senonché, allo stato delle cose , onorevole ministro degli [...]

[...] Esteri , noi del gruppo del partito socialista italiano ci domandiamo se una discussione analitica, come quella che in modo eccellente ha impostato pochi [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 30 - seduta del 06-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
827 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 30 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di sicurezza per l' approvazione gli accordi che dovessero insieme adottare » . trovo quindi del tutto naturale che il ministro degli Esteri non [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 282 - seduta del 19-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
800 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 282 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alla adesione italiana. abbiamo, anche appreso, non certo dal ministro degli Esteri , che uno dei motivi addotti dal Governo per sollecitare la [...]

[...] ufficiale, o ufficiosa, di Palazzo Chigi , dalla quale abbiamo appreso come il ministro degli Esteri avesse informato i « governi amici » dei [...]

[...] armonizzare la sua politica economica , finanziaria e monetaria con la politica estera del ministro degli Esteri Bevin. l' onorevole La Malfa dice che [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 21-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
831 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 241 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ciò che in essi è meno pericoloso della CED venga rispettato e applicato. sarà necessario, onorevole ministro degli Esteri , non lasciare alienare il [...]

[...] prendiamo in parola il relatore Gonella e i presentatori dell' ordine del giorno democristiano e prenderemo in parola il ministro degli Esteri se [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951
816 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dichiarazioni del presidente del Consiglio , ministro degli Esteri , non abbiano tolto nulla al valore delle preoccupazioni che sono state avanzate dal [...]