Risultati della ricerca


6 discorsi per francia per un totale di 19 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951
816 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questa nuova responsabilità. e si spiega, allora, che ci siano state resistenze da parte della Francia, resistenze più accanite da parte dei Paesi Bassi [...]

[...] difficoltà economiche, la Gran Bretagna e la Francia non hanno trovato altra soluzione ai loro guai, se non quella di denunciare la liberalizzazione degli [...]

[...] caotica situazione attuale? sono stato a Parigi in questi giorni e non avevo mai visto la Francia in un tale stato di incertezza, di panico morale, di [...]

[...] inquietudine e di esasperazione. la Francia avverte, finalmente, che la politica atlantica sta per giungere alle sue ultime conseguenze, ed essa si chiede [...]

[...] non può l' Italia, non può il più piccolo dei paesi europei accettare il metodo col quale gli USA si illudono di superare il contrasto fra la Francia e [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 21-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
831 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 241 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della Comunità Europea di difesa. voto memorabile, che collocò la Francia all' avanguardia di un nuovo corso della politica europea e mondiale dette [...]

[...] alla Francia un prestigio che essa non aveva più da alcune decine di anni; voto i cui risultati si risentono ancora dal momento che taluni almeno degli [...]

[...] Francia dall' altra parte. il timore di vedere l' America rinchiudersi su posizioni isolazioniste fece retrocedere i governi di Londra e di Parigi. il [...]

[...] rendere effettivo il controllo, è ormai e soltanto una organizzazione simbolica della diffidenza della Francia nei confronti della Germania. diffidenza [...]

[...] , onorevoli colleghi , che in questi giorni tiene la Francia in ansiosa attesa e che la fa ritrovare spaccata in due come nell' agosto scorso, al momento [...]

[...] era ormai in atto, la mancanza di coraggio dell' Inghilterra e della Francia di fronte agli americani che hanno fatto del riarmo tedesco una cattiva [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 166 - seduta del 25-06-1959
Bilancio ministero affari esteri
845 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 166 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Francia che resiste al potere personale... che condanna la guerra di Algeria, che prepara la rivincita della democrazia. ma, al di sopra delle [...]

[...] vicissitudini della politica interna francese e di quella italiana, noi restiamo fedeli all' amicizia ed alla collaborazione con la Francia sulla base della [...]

[...] Adenauer, oggi battuto in breccia sia dalle cose sia dagli uomini del suo stesso partito. l' amicizia e la collaborazione dell' Italia con la Francia e [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 43 - seduta del 09-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
790 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 43 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fra l' Inghilterra e gli USA, fra la Francia e gli USA, i Sedici e gli USA. io considero dovere dell' opposizione smascherare, dietro le frasi sull [...]

[...] Inghilterra e una Francia, divise e gelose e perché riuscì così ad inserirsi nella sorda contesa imperialista tra il Quai d' Orsay e il Foreign Office [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 30 - seduta del 06-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
827 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 30 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] esplicitamente al Consiglio di sicurezza con l' affermazione conclusiva che: « i governi degli USA, del Regno Unito e della Francia sottoporranno al Consiglio [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 282 - seduta del 19-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
800 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 282 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] situazione in cui si trovò la Polonia nel settembre 1939. essa aveva la garanzia della Francia e dell' Inghilterra. sennonché, Francia e Inghilterra erano [...]

[...] tendenze, hanno svolto alla fine del secolo scorso e nei primi dieci anni del nostro secolo. tale fu la lotta di Jean Jaurès in Francia per un ventennio [...]