Risultati della ricerca


7 discorsi per unione per un totale di 23 occorrenze

Emma BONINO - Ministro del Commercio Internazionale - Ministro senza Portafoglio per le Politiche Europee Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 14-01-2008
Legge comunitaria 2007 e relazione sulla partecipazione dell´Italia all´Unione europea
113 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 265 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , perlomeno, l' esame della relazione sulla partecipazione dell' Italia all' Unione Europea da quello del disegno di legge comunitaria in modo da poter [...]

[...] pure lenta, però sta al passo con i tempi, e non è detto che quello che presentiamo a gennaio esaurisca tutte le iniziative che poi l' Unione Europea [...]

[...] -legislazione che in alcune occasioni arriva dall' Unione Europea . faccio però presente, anche per esperienza diretta, che spesso queste micro-legislazioni [...]

[...] partire dall' Unione Europea , una procedura, come i colleghi sanno, di semplificazione e anche di delegificazione. infatti, ad esempio, spesso, grazie [...]

[...] situazione un po' particolare: noi siamo culturalmente abituati a introdurre norme per via di legge. stiamo imparando dall' Unione Europea , ma siamo poco [...]

[...] seconda parte del 2006. posso assicurare i colleghi che non c' è nessuna deriva ossessiva burocratica dell' Unione Europea . onorevoli colleghi , a me non [...]

[...] . l' Unione Europea rappresenta una famiglia che, almeno per quanto riguarda le regole, decide all' unanimità, quindi ognuno deve fare la sua parte [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 24-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
56 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 285 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] risoluta difesa di quelli che vengono chiamati gli interessi nazionali e guardiamo cosa fa l' Unione Sovietica , la quale sostiene di non poter rimanere [...]

[...] ' altro blocco: questo a prescindere dall' Unione Sovietica , a proposito della quale è in corso un grande dibattito sull' entità e la natura delle [...]

[...] spese militari, dal momento che i dati ufficiali proposti sono poco credibili e fonti statunitensi valutano l' aumento delle spese militari dell' Unione [...]

[...] sono gli USA per una percentuale pari al 45 per cento del valore complessivo; al secondo posto troviamo l' Unione Sovietica con il 27 per cento e molto [...]

[...] strategiche, per quanto riguarda i 108 missili Pershing 2 che si vogliono installare in Europa, e i già installati ss20 della Unione Sovietica , non è [...]

[...] sono state 27. i responsabili di queste esplosioni in termini percentuali sono soprattutto tre paesi, la Gran Bretagna , gli USA e l' Unione [...]

[...] ovviamente. abbiamo avuto la Francia e la Unione Sovietica che hanno fatto più esperimenti nucleari nel 1979 e, guarda caso , questa intensa attività di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
25 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] infantile. ad esempio, va segnalata, sempre a questo proposito, la situazione dell' Unione Sovietica dove oggi, per disposizione di legge, non [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 28-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
59 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 289 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] posizione inaccettabile; ed è inaccettabile anche per i paesi del terzo mondo che pure sono ideologicamente schierati più vicino all' Unione Sovietica [...]

[...] all' unione dei paesi 77 — lo possiamo trovare nei paesi dell' Opec. pensate cosa significherebbe per il mondo sviluppato se i paesi del terzo mondo [...]

[...] Giappone e dall' Unione Sovietica per ricostituire le proprie scorte, che finirono infatti, alla fine della crisi, per essere più elevate di quanto [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 28-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 Protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio
102 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' annoso problema della politica estera comune e della politica di sicurezza, che rileva in merito all' Unione Europea . per responsabilità dirette o [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 578 - seduta del 16-12-1986
Ratifica ed esecuzione dell'atto unico europeo, aperto alla firma a Lussemburgo il 17 febbraio 1986,con atto finale e dichiarazioni ad esso allegate
91 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 578 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sembra che debba preoccupare la parte monetaria, perché i problemi derivanti dall' unione economica e monetaria, almeno in riferimento al testo in esame [...]

[...] punto di vista , quindi, la parte dell' atto unico relativa all' unione economica e monetaria non mi sembra che possa dare adito a grandi entusiasmi [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] evidentemente ai paesi NATO, cioè ci ritroviamo ad una cosa già vista, già vista anche recentemente nel boicottaggio alla Unione Sovietica per l [...]

[...] , un alibi ormai consueto. quando proponiamo il disarmo unilaterale si risponde: « sì, ma bisogna che si disarmino anche gli USA e l' Unione [...]