Risultati della ricerca


9 discorsi per per un totale di 15 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] degli interi. è che vige il proporzionalismo, è che ogni partito, sia esso al termine della prova in maggioranza o in minoranza, ha diritto alla [...]

[...] , quali, sarebbero state? si sarebbe mutato soltanto il sistema elettorale ? la modifica si sarebbe fermata ? no, sarebbe crollato (e dovete darmene atto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pagare più. ma i morti sono e nessuna indagine procede. perché non si è tentato di chiarire come mai i colpevoli siano fuggiti? fuggiti? partiti dall [...]

[...] inizialmente, e lo scrive Panorama — « dove avrebbero potuto scontrarsi con i giovani della sinistra, reduci da una manifestazione per la casa? così [...]

[...] perché i nostri rappresentanti in quella Commissione queste cose le hanno denunciate e fuori di , al punto che c' è stato anche un recente incidente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] probabilmente inestricabile o quasi. questa è la situazione e queste sono le conseguenze di una tolleranza che è durata troppi anni. anche voi, attraverso l [...]

[...] attribuisce le potestà legislative alle regioni a statuto ordinario ) e gli statuti speciali, ci accorgiamo che le radici del male stanno anche , nell [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1338 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] e ha approvato il secondo comma dell' articolo 3. la prova di sfiducia è proprio . in questa legge, la fiducia verso la magistratura arriva sino [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' errore di Stato; quando il Governo — o la maggioranza — stabilisce di fronte all' opinione pubblica quale sia la verità e, quale sia l' errore: [...]

[...] , che per metà ci è dedicata. e non avete, risolto nulla. il problema e , anzi nel paese diventa sempre più vasto. lo dovete affrontare politicamente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1424 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] addirittura, in questa corsa al potere, dicevo, è malinconico veder restare alla retroguardia, nella polvere — poverini i pochi che ci credono; e vedere l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di , perché questa è una legge di riforma, ed è una legge di riforma che attiene alle libertà costituzionali, alla Costituzione nel suo significato [...]

[...] , i prosseneti del nuovo regime. questa è la realtà! la lottizzazione è questa: la torta è rimasta , l' avete tenuta in frigorifero — voi che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] attribuisco il titolo di fascista a nessuno, ma se giudicate che quello sia fascismo, se la legge maggioritaria è fascismo, il fascismo è , e noi lo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' importanza del relatore per la maggioranza, le dieci frasi medesime, e di rimanere con la lavagna assolutamente nera (già, non è rossa; stavo pensando di [...]