Risultati della ricerca


10 discorsi per carte per un totale di 17 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] allo spirare della legislatura, non si possono mutare improvvisamente le carte in tavola perché, a vostro giudizio, la situazione lo imporrebbe. e [...]

[...] vero che avete a cuore l' orientamento esatto del popolo italiano , è di cambiare le carte in tavola anche dal punto di vista propagandistico. voi avete [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1104 - seduta del 13-03-1953
Proposta di legge costituzionale NASI e altri: Modificaziane della XII norma transitoria della Costituzione e proroga dell'articolo 93 del testo unico 5 febbraio 1948 n. 26
1354 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1104 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questione in tal senso perché non hanno le carte in regola per affrontarla sul piano costituzionale, in quanto gli stessi proponenti l' avevano [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] una norma di principio e di indirizzo oppure una norma giuridica. la prima carte dice: « lo Stato italiano, volendo ridonare all' istituto del [...]

[...] conservare vecchie carte) un facsimile del titolo con cui Il Popolo uscì giovedì 24 aprile 1947, subito dopo l' accanita discussione che ebbe luogo all [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di questo genere. quindi mi sembra che non abbiate le carte in regola per muovere rimproveri ad altri uomini di altra parte (ecco perché non difendo [...]

[...] pur piccola del popolo italiano . siamo entrati come deputati in un regime che ci è stato detto democratico, dopo cinque anni voi cambiate le carte [...]

[...] maggioranza . ma voi, socialdemocratici, non avete le carte in regola per fare tale dichiarazione perché il popolo italiano in questi cinque anni ha visto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1336 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] serve soltanto a confondere le idee e le carte in tavola e non a chiarirle. io qui mi riferisco a quanto è stato detto in Senato anche perché quest [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ritengo abbastanza obiettiva, per fare crollare tutto il ventennale castello di carte della propaganda regionalistica. se consideriamo un comma [...]

[...] carte, cioè cadono tutte le previsioni possibili, cioè il Governo confessa di essere nel vuoto e nel buio e possono avere ragione in teoria sia i [...]

[...] scrivete nelle relazioni ufficiali, tenete presente che c' è qualcuno che legge le vostre carte, che c' è qualcuno che fa il suo dovere di deputato, che c [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] diverte: la gente viene ad assistere ai nostri comizi perché trova in noi gente che, se mai bara, bara con carte italiane. abbiamo forse anche noi [...]

[...] qualche carta nella manica: sarà l' asso di bastoni, sarà quello che volete, ma sono carte italiane. non ho fatto mai doppi giuochi: ho fatto il mio giuoco [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] diritto di contribuire alla elaborazione di un disegno di legge di questo genere. perché no? però a questo punto si scoprono le carte e qualcuno dice: vedo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vergognare, a livello parlamentare, è l' andamento dei lavori della Commissione antimafia, problema sul quale abbiamo veramente le carte in regola [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] passammo insieme alla Commissione affari costituzionali). fra le mie carte ho trovato un intervento dell' onorevole Lajolo del 28 maggio 1969 nel quale egli [...]