Risultati della ricerca


6 discorsi per lato per un totale di 13 occorrenze

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 267 - seduta del 18-02-2003
Istruzione e formazione professionale
1691 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 267 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ! farlo sarebbe un errore gravissimo per il paese! un economista vi direbbe che si deve partire da un intervento d' urto dal lato dell' offerta [...]

[...] : bisogna immettere più conoscenza diffusa e poi, dal lato della domanda, stimolare una sua riqualificazione, ad esempio patrimonializzando nei percorsi di [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 381 - seduta del 29-10-2003
Iniziative a tutela delle tradizioni culturali e religiose italiane
628 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 381 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] il 27 aprile del 1988, ha sostenuto la vigenza e la legittimità costituzionale di tale normativa. da un lato, infatti, non appare ravvisabile un [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
Informativa urgente del Governo sui lavori della Convenzione europea
1770 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trattati fossero stati buoni, poco male, invece sono anche cattivi. quindi, da un lato, non viene affrontata l' ambizione del processo costituente e, dall [...]

[...] -cristiana è insieme troppo e troppo poco; è una propensione, da un lato, eurocentrica e, dall' altro, integralistica. se volete parlare dei corsi lunghi [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . è una formula che, da un lato, consentirebbe, se dovesse essere fatta propria dalla convenzione, di garantire il pieno valore giuridico della Carta [...]

[...] sistema con l' abrogazione dei trattati ora esistenti. sorgono problemi giuridici evidenti, da un lato, legati all' articolo 48 del trattato che [...]

[...] prevede la ratifica di tutti gli stati membri secondo le proprie disposizioni (ciò significa per alcuni paesi il ricorso a referendum) e, dall' altro lato [...]

[...] conclusioni del gruppo di lavoro presieduto dal commissario Vitorino, gruppo di lavoro che si è reso autore di un compromesso non agevole, basato, da un lato [...]

[...] duplice profilo: da un lato, nelle aree di competenze condivise l' Unione dovrebbe limitarsi ad adottare normative quadro che lascino ampi margini di [...]

[...] pensare che le vicende internazionali, la politica in senso lato, non fossero presenti e protagoniste nei lavori della convenzione. la convenzione non [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 403 - seduta del 17-12-2003
Legge finanziaria 2004
1773 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 403 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] finanziaria? l' Europa e l' Italia in essa è stretta in una morsa in cui, da un lato c' è il ciclo politico nordamericano alimentato da un dollaro [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 330 - seduta del 26-06-2003
Sulle linee programmatiche in vista del semestre di Presidenza dell'Unione europea
1662 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 330 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] su cui si misurano la saggezza e la lungimiranza di una classe dirigente che sa interpretare, da un lato, il bisogno di serenità, il bisogno di [...]