Risultati della ricerca


6 discorsi per segno per un totale di 7 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
182 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] autoritari, tutti sotto il segno salvifico della benedizione di botteghe oscure . tutto questo è di per sé, a dispetto della sua apparenza, un [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
147 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] onorevole presidente , sembra un segno del destino che questa verifica di Governo cada a pochi giorni dalla possibile decisione di dare il via ad una [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1123 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , infine, le precondizioni sulle quali si fonda la finanziaria che noi vi abbiamo proposto. questa finanziaria è dunque, allo stesso tempo, il segno di [...]

[...] segno che va nel senso dell' equità e della giustizia. lo Stato ha infatti il dovere di difendere i suoi cittadini più anziani, soprattutto quando sono [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
359 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] colleghi, il segno di una stima, di una comprensione umana che evidentemente significa che nella vita di questo Parlamento non ci siamo soltanto [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
1122 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prospettiva che stiamo delineando, anche la questione meridionale muta di segno. il Mezzogiorno può trovare, in un nuovo e più forte ruolo dell' Italia [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , oltre ogni dubbio, che l' operazione politica di oggi non è un « giro di valzer » o l' ennesima declinazione del trasformismo italiano. è il segno [...]