Risultati della ricerca


6 discorsi per logica per un totale di 10 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
599 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei cattolici, i tanti elettori di centro, i tanti elettori democristiani hanno da tempo sposato una logica bipolare; da tempo si schierano parte con [...]

[...] , si colpisce il bipolarismo, si riafferma la vecchia logica della partitocrazia. dopo aver attaccato Prodi mille volte non credo che concordare con lui [...]

[...] logica. per tornare alle cose serie e per arrivare alla parte finale del mio intervento, credo che anche nel discorso del presidente del Consiglio vi sia [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 457 - seduta del 17-12-1998
Informativa urgente del Governo sulla crisi irachena.
149 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 457 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente , che diciamo « no » , anche in quest' Aula, alla libertà dei popoli, diciamo implicitamente un sì alla logica degli opposti imperialismi che oggi [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
1643 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della gente, non dovrebbe ricorrere, un anno sì e un anno no, alla logica dei trabocchetti e degli agguati istituzionali! lei, signor presidente del [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] necessario agire in una logica di ampio respiro , attenta alle ragioni dell' efficienza e dell' equità e alla necessità di un grande sforzo riformatore [...]

[...] tema della dotazione infrastrutturale. si deve ridurre il deficit di infrastrutture e di servizi, evitando di farci trascinare nella logica finalizzata [...]

[...] a pratiche non compatibili con la logica bipolare ed il rispetto della volontà degli elettori. i nostri conti economici richiedono grande attenzione [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
359 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aprile. sappiamo bene, cari colleghi del Polo, che la logica di questo maggioritario imperfetto fa sì che se è vero che un parlamentare che oggi la [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la logica bipolare della competizione per il Governo. la strada del maggioritario e del bipolarismo è stata tracciata e indietro non si torna. prima [...]