Risultati della ricerca


6 discorsi per centrale per un totale di 9 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1640 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] interessano direttamente la vita del cittadino. tale autonomia, però, in base alla proposta della bicamerale può essere sospesa dallo Stato centrale in [...]

[...] privati, è anche vero che si tratta solo di un benevolo riconoscimento dall' alto dello Stato centrale, con l' intento, neppure tanto velato, di mantenere [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 02-06-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
355 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 365 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politico di un partito, il Partito Popolare , che ha fieramente avversato non un aspetto secondario, ma un punto centrale della proposta oggi all [...]

[...] ' esame del Parlamento; cioè non un emendamento aggiuntivo, ma un punto centrale della proposta oggi all' esame del Parlamento. il Partito Popolare , dunque [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 339 - seduta del 03-04-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
352 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 339 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ridefinire i poteri ed i rapporti con lo Stato centrale, al Veneto e a tutte le regioni italiane dobbiamo dire, all' indomani dell' approvazione della nuova [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1641 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tempo, vederci considerare parte contraente necessaria per la riforma, in quanto forza centrale del sistema politico italiano, ed essere poi costretti [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] significa affatto che il Parlamento, come lo delineiamo nel progetto di riforma, non resti un punto centrale del sistema democratico. ora, dalla [...]

[...] lunghi elenchi dei poteri che restano allo Stato centrale, poteri che possono anche far sorridere, come sono, ad esempio, la ginnastica, i pesi o le [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 305 - seduta del 29-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
457 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 305 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] solo a questo argomento che nelle mie intenzioni doveva essere il punto centrale del mio intervento — che il Parlamento possa diventare il coro muto [...]