Risultati della ricerca


6 discorsi per cinque per un totale di 9 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-07-1997
Istruzione scolastica
1637 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] della scuola italiana: si abolisce la scuola media , si stabilisce l' obbligo di frequentare la materna a cinque anni, si azzera e si ridefinisce la [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-07-1997
Discussione di mozioni in materia di istruzione scolastica
176 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] imporre uno schema rigido basato sull' anticipo a cinque anni degli apprendimenti, sulla terminalità a diciotto anni, sulla unificazione della cosiddetta [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1735 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] enumerare che cinque o sei di questi « no » ... si tratta di « no » che tuttavia noi rivendichiamo orgogliosamente, perché sono altrettanti « sì [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . quando questo Governo si è insediato, l' Italia era lontana da tutti e cinque i parametri di Maastricht e sembrava inesorabilmente destinata ad essere [...]

[...] esclusa dall' unione monetaria . oggi possiamo dire che quattro dei cinque parametri sono stati conseguiti, mentre il quinto, il debito ed il suo costo [...]

[...] di 150 milioni da ripartirsi nell' arco di cinque anni. dal lato della spesa il disegno di legge collegato alla legge finanziaria avvia un' azione [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1114 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] da tutti e cinque i parametri di Maastricht e sembrava inesorabilmente destinata ad essere esclusa dall' unione monetaria . abbiamo perciò chiesto al [...]

[...] nuova fase che si aprirà in Europa con il varo definitivo dell' unione monetaria . oggi, dopo mesi difficili, possiamo dire che almeno tre dei cinque [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
346 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cinque parlamentari europei — portoghesi, greci — , espressione proprio dei residui dello stalinismo. c' è qualcosa che non funziona. c' è qualcosa che [...]