Risultati della ricerca


6 discorsi per La Libertà per un totale di 10 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 22-01-1997
Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
1633 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 135 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] italiana di quel grande movimento per la libertà che è iniziato con la caduta del muro di Berlino ; un movimento che in Italia ha messo in crisi tutti [...]

[...] sempre più intrecciate e in cui la libertà di creare, di costruire sarà il vanto degli ordinamenti politici che la riconoscono. la globalizzazione, la [...]

[...] la libertà della persona, non per restringerla, ed ogni potere deve avere e conoscere il suo limite, anche quello dei giudici. il governo dei giudici [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-07-1997
Istruzione scolastica
1637 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 223 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] più alta importanza. ciò per molteplici ragioni. ragioni di principio che riguardano la libertà di educazione ed il ruolo delle famiglie e che non [...]

[...] , impegnando questa scuola a garantire gli standard qualitativi dell' istruzione e dell' educazione, ma rispettando pienamente l' originalità e la libertà [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
348 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rinascita che è in atto. la libertà delle forze politiche , la libertà del confronto non è, a mio giudizio, e non potrà più essere possibilità arbitraria [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
145 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sostanza della crisi chiama in causa un altro tipo di dialettica: quella tra il centralismo e la libertà. il Governo e questo Parlamento restano però [...]

[...] partitocrazia e che rispolvera addirittura il nazionalismo e il codice Rocco . sono scelte contro la libertà di pensiero e di opinione, di cui questo [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-07-1997
Discussione di mozioni in materia di istruzione scolastica
176 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] esplicito il progetto educativo che si intende attuare; è necessario che sia assicurata la libertà di reclutamento dei docenti da parte del gestore [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
143 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pulizia internazionale; girano armi, chissà dove vanno, andranno mai ai popoli in lotta per la libertà? eh sì, che paura! resta un fatto che dobbiamo [...]