Risultati della ricerca


7 discorsi per limiti per un totale di 15 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 16-05-1994
1620 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 5 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] considerare la grande, ricca varietà di forme di vita che insieme unisce e distingue il nord dal sud. entro questi limiti e confini, la maggioranza guarda [...]

[...] dello Stato, a partire dal disavanzo di parte corrente, impongono limiti severi alla spesa pubblica . riceviamo in eredità, malgrado gli sforzi [...]

[...] allungherebbero e il sollievo dalle presenti difficoltà si farebbe attendere oltre i limiti del tollerabile. ma uno Stato moderno, una grande nazione [...]

[...] stessa comunità, del pianeta Terra, che tutti abitiamo e di cui tutti ormai conosciamo non solo le ricchezze ma anche i limiti. un punto [...]

[...] decisione diretta dei cittadini sul Governo, pur nei limiti di una democrazia che è e resta una democrazia rappresentativa . il secondo riguarda una [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 02-08-1994
Interessi che si concentrano nella persona del Presidente del Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
131 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 47 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quale, inizialmente, ci si limiti a separare la gestione dalla proprietà, ma che preveda, in un secondo tempo (stabilito nello stesso disegno di legge [...]

[...] casi essa può aver superato il rispetto dei limiti fissati dalla Costituzione. anche la magistratura ha ecceduto in spinte di politicizzazione; lo [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
130 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , sarà impegnata a ricostruire tutte le energie che il centralismo partitocratico quarantennale e la nomenclatura hanno compresso ai limiti [...]

[...] ' enorme debito pubblico , ma anche per incrementare la lotta agli evasori. l' evasione fiscale è un fenomeno multiforme che oscilla tra i limiti della [...]

[...] stratagemma predisposto dai passati governi di arginare le spaventose crepe nel sistema pensionistico aumentando i limiti di età e cercando di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
1106 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] meglio se i nostri limiti di parte, che sono storicamente essenziali, sono riconosciuti, che diventino elemento della ricchezza comune. lei ha questa [...]

[...] Stato . certo, i limiti sono qui. io ho proposto di dire chiaramente: perché non proponiamo una soluzione alla Camera, all' opinione pubblica , al [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 26-10-1994
In materia televisiva
1251 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] e chi distribuisce televisione; limiti alla raccolta di pubblicità per garantire che diversi soggetti possano entrare nel mercato; lotta alle [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
574 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , nei limiti del possibile, fare chiarezza, l' ultima parte del mio discorso non può non essere dedicata ai valori, quelli di cui Alleanza Nazionale è in [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
890 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] insufficiente che di fronte alla concentrazione abnorme di poteri nella sua figura lei si ostini e si limiti a ripetere che la distinzione dei due ruoli [...]