Risultati della ricerca


8 discorsi per campagna per un totale di 15 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
574 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] campagna elettorale . basti pensare ai reiterati, giusti, sacrosanti richiami, che nel programma vi sono, all' unità e all' indivisibilità dell' Italia [...]

[...] repubblicana dell' accordo in Sicilia, il cosiddetto milazzismo, sono invece in palese contraddizione con la cronaca, con la campagna elettorale . ieri [...]

[...] stridente contraddizione tra i toni e i linguaggi usati in campagna elettorale nel confronto destra sinistra ed i toni e i linguaggi usati dopo il [...]

[...] risultato elettorale. onorevole Occhetto, mi spiace che non sia in questo momento presente, il confronto destra sinistra c' è stato, c' è stato in campagna [...]

[...] , che torneranno i cosacchi e abbevereranno i loro cavalli nelle fontane di San Pietro ; perché il rispetto, che ha caratterizzato in campagna elettorale [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
160 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' indegna campagna propagandistica che la sinistra italiana ha imbastito in sede europea definendo fascista l' attuale Governo. una voce dai banchi del [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1621 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] suoi doveri, che la campagna elettorale per me, e credo per la maggioranza degli italiani, è finita ed è finita, appunto, come ho appena ricordato, da [...]

[...] ? perché questa campagna ostile in via di principio, fin troppo evidente nei modi, persino plateale, condotta senza risparmio di energie in Italia ed [...]

[...] cittadini di Roma e di Napoli: ci mancherebbe altro! ma è altra cosa imbastire su questa opposizione politica una campagna regressiva che sa di rivalsa e di [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
133 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] netta separazione fra gli interessi personali del capo del governo e la sua funzione di altissimo pubblico ufficiale . lei in campagna elettorale ha [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
890 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] amministratori comunali colpiti da una campagna criminale di attentati, di odio e di intimidazione. ho apprezzato l' iniziativa e anche le parole del ministro [...]

[...] presidente del Consiglio , ribadisce la validità di tutti gli obiettivi programmatici enunciati nel corso della campagna elettorale , anche se è forte l [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1778 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ; in campagna elettorale si è voluto far credere che la prima Repubblica non sia stata altro che Tangentopoli e che i partiti non fossero altro che [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
1718 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questa condizione il presidente del Consiglio in campagna elettorale ha avanzato una proposta coraggiosa, forse temeraria: la promessa di un milione di [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 16-05-1994
1620 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sequela di risse allo sbando. la presenza di ministri di Alleanza Nazionale nell' Esecutivo non può essere invocata come pretesto per una campagna [...]