Risultati della ricerca


7 discorsi per miliardi per un totale di 16 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1090 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] milioni... ed era una calunnia o una diffamazione che valeva molti miliardi! ebbene, questi pseudoborghesi di oggi — ignorando come sanno bene ignorare [...]

[...] , possano misurare solo in miliardi il loro successo — urlavano, in una situazione nella quale in Italia qualsiasi editore sa di poter distruggere in [...]

[...] editori iscrivono ogni anno in bilancio l' equivalente di 350 miliardi di lire che spendono per gli errori non dolosi, ma per colpe, colpe gravi. in Italia [...]

[...] , allora, a ripercorrere le pagine che quarant' anni fa Ernesto Rossi scriveva sul Sulcis: le decine di migliaia di miliardi su Ottana, le decine di [...]

[...] migliaia di miliardi di una sinistra petrolifera, in cui i sindacati dell' Eni e dell' Agip erano sconfessati e scomunicati da botteghe oscure e, se si [...]

[...] nella povertà, ma anche nell' ostracismo dal peso delle migliaia o delle decine o centinaia di migliaia di miliardi, scatenate perché le idee non [...]

[...] adesso sul Sulcis, amici? che si deve fare? si deve tenere ancora aperto? l' errore, quello dei 30, 40, 50 mila miliardi su Ottana e tutte le altre [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
123 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] miliardi e poi 7 mila miliardi, necessari a tamponare solo qualche buco del bilancio statale elaborato su cifre false (questo lo disse, a suo tempo, al [...]

[...] Senato l' attuale ministro Andreotti). questi migliaia di miliardi sono tuttora nel libro dei sogni. ed allora, se tali risultati sono dovuti alle [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
571 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] svalutazione della lira dopo un' ostinata difesa che ha portato a bruciare qualche decina di migliaia di miliardi. lei non è un privato cittadino: è un [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
126 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Tangentopoli! infatti, egli conclude il suo saggio dicendo che, su circa 28 mila miliardi di lire complessivi di previsioni di entrate per il 1987, solo circa 5 [...]

[...] mila miliardi possono considerarsi liberi da vincoli. è necessario inoltre considerare, signor presidente , che gli stessi schemi sociali sono adesso [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 170 - seduta del 21-04-1993
1498 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 170 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le misure necessarie per riassorbire i 13 mila miliardi di maggior fabbisogno evidenziati dall' ultima relazione di cassa e convenuti con la Comunità [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dinanzi. se infatti si facesse come al Senato, dove hanno già operato la riforma come se i partiti fossero quelli di ora, passeremmo da 83 miliardi a [...]

[...] 1.000-1.500 miliardi attraverso i servizi per nutrire infauste burocrazie che — come giustamente diceva il presidente Amato — sono il residuato [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1094 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] difesa del popolo, del disavanzo annuale, all' aggressione della realtà terrorizzante della nostra Algeria, che sono i 2 milioni di miliardi di debito [...]