Risultati della ricerca


6 discorsi per classe per un totale di 16 occorrenze

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
123 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quel partito e a quella classe politica che hanno condotto alla rovina l' Italia. l' onorevole Amato, infatti — è questo il suo punto debole [...]

[...] definito il miracolo economico italiano. noi stiamo subendo le conseguenze di quarant' anni di sfruttamento e di taglieggiamento operato da una classe [...]

[...] venga spinta sempre più in basso da una classe politica cinica e disonorata e che subisca l' onta di diventare soltanto una pura espressione [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
126 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] commenti; esso conferma che è finita un' epoca tumultuosa e vergognosa, dominata da una classe politica cinica che ha distrutto — anche deliberatamente [...]

[...] — ogni valore democratico e che, in sostanza, ha infangato la Resistenza! una classe politica che per l' arroganza che la distingue, certa di un [...]

[...] onesti, con voglia di lavorare, capaci di battersi, traditi da una classe politica di ladri. in questa prospettiva la Lega si dichiara disponibile a [...]

[...] , corruzione, inefficienza. lo Stato e l' amministrazione appaiono occupati da una classe politica ormai sufficientemente omogenea per caratteristiche sociali [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
886 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disfacimento, non è solo un' espressione inappellabile di condanna di una classe dirigente e di un ceto politico responsabili di un fallimento storico [...]

[...] invece la vecchia classe dirigente , con tutta la sua parte di inquisiti, variamente riciclati. la storia della nostra Repubblica è ben altra. non [...]

[...] bisogno di mutamento, di aria fresca e pulita, di una nuova classe dirigente , espresso dal paese. si tratterebbe di una manifestazione mascherata ed [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1090 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è stato un regime e tale regime sta crollando); se questo è il crollo di una classe dirigente che deve pagare le responsabilità politiche — ed [...]

[...] altre — che ha avuto, io rifiuto qui nel modo più assoluto lo schema corrente del nostro paese, cioè l' equiparazione fra ceto politico e classe [...]

[...] nostro compagno Monello a Vittoria, alternativa di classe democratica! andate a Vittoria a vedere! andate a vedere dove e perché si è instaurato l [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
107 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] italiana; vorrei che questo fosse molto chiaro) classe politica e anche di Governo può tranquillamente permettersi di essere assente e nella sostanza alla [...]

[...] un popolo. questo è il problema di fondo , per quanto riguarda in particolare la politica estera ; questo è il nodo, il vincolo che fa sì che le classe [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
127 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dimostra come questa nomenklatura costituisca una casta incline all' autoriproduzione. la classe politica più vecchia è pietrificata rispetto ai [...]