Risultati della ricerca


7 discorsi per logica per un totale di 11 occorrenze

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
882 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tradizionali alleati di Governo e muta la logica stessa di tutti i rapporti politici. sia chiaro: nelle considerazioni che sto svolgendo non c' è [...]

[...] sistema consociativo la fine di quella sequenza, apparentemente interminabile, di vecchi governi, della logica di cooptazione che presiedeva alla loro [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
324 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sviluppo distorto non solo del sistema politico , ma della società italiana e della nostra economia; nel prevalere della logica dello scambio e della [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
317 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avere un loro fondamento ed una loro logica, dagli argomenti pretestuosi e rumorosi, che come i sassi gettati nell' acqua fanno solo cerchi sempre più [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — e lo sottolineo — scelto di esigere di far parte per logica programmatica e per le stesse cose che in parte il presidente del Consiglio ha detto [...]

[...] effettuati; assalti che non sono dettati da malafede o da volontà di destabilizzazione del Kgb, della Cia o dei servizi italiani, ma dalla logica [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disavanzo e il debito pubblico alle convergenze richieste dalla permanenza in Europa non sarà breve, si dovrà abbandonare la logica delle ricorrenti [...]

[...] e convergenze tra enti pubblici , volontariato, famiglie. sono in questa logica le riforme già prospettate per la Sanità e per la previdenza. alla [...]

[...] medesima logica dovranno ispirarsi gli interventi, anche di natura fiscale e previdenziale, a favore della famiglia, che fornisce a ciascuno la prima e [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
883 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . abbiamo dunque, in piena coerenza con la logica di un moderno partito di programma, presentato al presidente del Consiglio le nostre proposte sulle tre [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] definizione di precise linee di sviluppo strategico da perseguire attraverso interventi mirati, svincolati dalla logica della straordinarietà. particolare [...]