Risultati della ricerca


8 discorsi per legislatura per un totale di 32 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 11 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costruttività delle Camere nella legislatura in corso elencando una serie di importanti disegni — taluni di remoto inizio — portati a conclusione e rilevando [...]

[...] rimpasto ma di aprire la crisi per una ricognizione delle cose da fare da qui alla scadenza normale della legislatura) vanno lette, appunto, alla luce [...]

[...] , perché tra vecchia e nuova legislatura non vi siano tempi morti, non vi siano soluzioni di continuità, ma un' azione feconda per preparare il nuovo e [...]

[...] altrettanto senso della misura, il problema di introdurre sin da questa legislatura modifiche al nostro sistema istituzionale che garantiscano l [...]

[...] compiuti nella passata legislatura dalla Commissione Bozzi, i dibattiti svoltisi nei due rami del Parlamento (sempre durante la IX legislatura), l [...]

[...] fissare in questa legislatura per dare al primo biennio della prossima poteri di riforma costituzionale hanno fatto rientrare il mio programma in [...]

[...] proposito: salvo opportunità che emergessero in senso diverso, occorre, quindi, rimettersi alla volontà ed alle indicazioni dell' XI legislatura della [...]

[...] parte con gli ultimi sei mesi della legislatura. ne sottolineo qui l' urgenza indifferibile. continuerà, intanto, il confronto sulle modifiche alle [...]

[...] celebrazione in coincidenza con le elezioni politiche per la XI legislatura. e ciò non solo per evitare una ingente spesa ma più che altro per avere [...]

[...] organizzazioni religiose. nel corso di questa legislatura sono stati approvati provvedimenti di grande importanza, come la nuova disciplina antidroga, l [...]

[...] . in ogni modo questa materia sarà compresa nel disegno di riforma costituzionale cui dovrà dedicarsi razionalmente la prossima legislatura. rendere più [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , oltre che alle capacità reali, ai tempi che abbiamo dinanzi a noi. il Governo attuale è un Esecutivo di fine legislatura: questo è un dato di fatto che [...]

[...] tema di una revisione transitoria dell' articolo 138 della Costituzione, per fare del primo biennio dell' XI legislatura un momento costituente, al fine [...]

[...] di questa tematica ha suggerito di accettare la proposta di rinviarla alle determinazioni del Parlamento della prossima legislatura. non mi pare che [...]

[...] state rivolte al sostegno che il Governo intende fornire alla proposta parlamentare urgente in tema di semestre bianco nell' anno di fine legislatura [...]

[...] costituente per l' XI legislatura di cui ho parlato poc' anzi , ho ritenuto di individuare un segno minore ma eloquente di volontà di agire, affidando la [...]

[...] presto, evidentemente (si ride)! — una comunicazione non solo formale ma motivata in Senato, enunciando i meriti concreti dell' attuale legislatura [...]

[...] moti centrifughi, dovrebbe far pensare bene prima di farsene promotori. in quanto alla regolare durata della legislatura, non dovrebbe dispiacere ai [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
315 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] voti parlamentari. anche nella legislatura in corso la maggioranza parlamentare che ha sorretto diversi governi prima del ritiro del partito repubblicano [...]

[...] riflessione ed un ulteriore approfondimento e, dall' altro, comporta la necessità di ridurre i tempi di questo finale di legislatura, che diversamente rischia [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 24-07-1991
564 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 667 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bisogno di una riforma elettorale da approvare in questo scampolo di legislatura; una riforma che, nel metodo, ha per noi l' insopportabile aspetto di [...]

[...] compiutamente nella prossima legislatura che per noi assume, quindi, la dignità di legislatura costituente; tale processo va però avviato nei mesi che ci [...]

[...] separano dal voto. per noi la sopravvivenza di questa legislatura ha un senso solo se le forze politiche che vogliono riformare davvero le istituzioni [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 18-04-1991
314 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 617 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in fondo il cammino della legislatura. chi ne era meno convinto ne ha preso subito atto. si tratta del resto di un orientamento perfettamente legittimo [...]

[...] fronte alla necessità di percorrere l' anno conclusivo della legislatura, per definizione e per natura un anno difficile, era dovere della [...]

[...] al massimo quelle di un piede. molte questioni saranno rimesse alla responsabilità della prossima legislatura, dopo che gli elettori avranno avuto la [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 20-06-1991
Sfiducia al governo
1593 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 645 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] segnale di volontà riformatrice, da attuarsi nel primo biennio dell' XI legislatura con procedure più snelle di quelle saggiamente fissate come norma [...]

[...] giustificativo della legislatura accorciata. importanti norme costituzionali sono in corso di approvazione ed alcune incideranno in profondità sul nostro [...]

[...] temi che abbiamo la possibilità di condurre in porto , dando un ulteriore contributo alla notevole produttività della decima legislatura repubblicana [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 644 - seduta del 19-06-1991
Sfiducia al governo
879 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 644 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] scorsa legislatura. in quel caso — non dimentichiamolo — si giunse ad un vero e proprio raggiro del Parlamento, con partiti che contrastavano il Governo [...]

[...] seguita poi, all' inizio di questa legislatura, un' offensiva nella regolamentazione del voto segreto , in cui l' aspetto negativo non era nel [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 05-12-1991
Sul Consiglio superiore della magistratura
1595 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] legislatura dovrà fare quello che non è stato possibile fare in questa) debbono dare al popolo italiano che esse rappresentano un messaggio di [...]