Risultati della ricerca


6 discorsi per alle per un totale di 14 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 460 - seduta del 11-05-1990
Aggiornamento, modifiche ed integrazioni della legge 22 dicembre 1975, n. 685, recante disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope. Prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza
321 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 460 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nella lotta contro la droga. abbiamo alle spalle una lunga inerzia, di cui portano responsabilità quelle stesse forze che hanno governato il paese e che [...]

[...] urgente agire. se penso alla vicenda che abbiamo alle spalle, mi viene in mente quanto sia stato grave e irresponsabile impedire ciò che era possibile [...]

[...] : che il Parlamento approvasse, un anno fa, nuove norme contro il traffico di droga, per il sostegno alle comunità, per gli assetti dei servizi, per il [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 25-07-1990
Disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato
1249 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 505 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quantità di pubblicità di gran lunga inferiore alla nostra e si incassa molto più denaro, in quanto le tariffe sono adeguate alle inserzioni pubblicitarie [...]

[...] esprimere un voto negativo su questo emendamento del Governo. penso alla norma che tradisce la direttiva della Cee, o alle disposizioni sull' affollamento [...]

[...] , o alle indicazioni, a nostro avviso non convincenti, sul tetto pubblicitario della Rai. non ci sembra che l' emendamento del Governo risponda all [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 26-07-1990
Concernente nuove modalità per l'elezione del consiglio di amministrazione della società per azioni.
1578 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 506 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quanto attiene alle limitazioni orarie a salvaguardia della sensibilità dei minori: testo che, viceversa, io intendo difendere. in tali condizioni è [...]

[...] complessivi dell' anno precedente . le stesse disposizioni si applicano alle società concessionarie di pubblicità che abbiano il controllo di imprese [...]

[...] ' articolo 8 si applicano a decorrere dal 1° gennaio 1993 limitatamente alle opere ultimate per le quali i concessionari hanno acquisito i diritti alla [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 510 - seduta del 31-07-1990
Disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato
1250 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 510 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fondamentale per garantire la presenza di una pluralità di soggetti è infatti costituita proprio dalla possibilità di tali soggetti di accedere alle risorse [...]

[...] pubblicitarie, in relazione alle quali — come ha più volte sottolineato la Corte costituzionale — si definiscono le posizioni di controllo più marcate [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 556 - seduta del 22-11-1990
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario1991 e bilancio pluriennale per il biennio1991-1993
322 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 556 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , vigorosa ma legittima. e sarebbe davvero intollerabile scambiarla per un attacco alle istituzioni, essendo chiaro che solo verità e giustizia possono [...]

[...] ridare prestigio alle istituzioni democratiche. e un passaggio delicato ed importante della vita del paese: c' è il rischio del combinarsi di una crisi [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 500 - seduta del 18-07-1990
Disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato
1248 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 500 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] contraddizione pesante, che è in qualche modo l' espressione della crisi del sistema politico italiano, tra il potere che si sottrae alle istituzioni e il [...]