Risultati della ricerca


6 discorsi per usa per un totale di 16 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 12-09-1987
Sulla situazione del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
1570 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' intervento militare degli USA nel Golfo. il ministero degli Esteri ha costituito una commissione di studio e sta vagliando varie opzioni a breve e [...]

[...] collaborato fin qui a mantenere intatto. non tutti hanno mostrato di comprendere questo punto, né può estraniarsi la vicenda stessa da quella intesa USA-URSS [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 12-09-1987
Sulla situazione del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
1042 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 15 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , avremo sempre un Parlamento europeo che non esiste, inadeguato nelle sue possibilità di controllo, di costituzione degli USA d' Europa, dell' Unione [...]

[...] , dopo dieci, quindici giorni; con tutta la pazienza, con tutta la prudenza che erano necessarie, li avrei incastrati! finché l' Urss e gli USA hanno [...]

[...] silenziosa, che non usa il regolamento, fino a quando l' operazione non è andata a termine e gli chiede conto ogni sei mesi, ogni anno, all' inizio [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trattati li conosco; e i trattati con la possibilità di avere il nostro ministro straordinario per gli USA d' Europa non c' entrano niente. era una [...]

[...] europeo , abbiamo delle scadenze, abbiamo diciotto mesi, ed allora c' era bisogno di un ministero per l' iniziativa per gli USA d' Europa, con un partito [...]

[...] maggiori sacrifici, anche fiscali, per avere gli USA d' Europa (così come esistono gli USA o l' Unione delle Repubbliche socialiste sovietiche [...]

[...] del problema degli USA d' Europa il problema di un' opera straordinaria, nei prossimi mesi e settimane, così com' era necessario. la nostra proposta [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
92 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riconosciuto costituzionale la pena di morte in un paese civile e democratico come gli USA. credo che nei nostri rapporti privilegiati tali questioni [...]

[...] nell' Iran di Khomeini, ma negli USA dove vi sono 1.700 maggiorenni in carcere in attesa di essere giustiziati, dove le esecuzioni dal 1982 al 1986 sono [...]

[...] problemi della sicurezza e della difesa europea possano essere appaltati agli USA è certamente un elemento che influisce negativamente nel processo di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] usa la pochezza di costoro per rafforzare le capacità, la qualità programmatica e di schieramento nel paese del Governo dei problemi esistenti o che [...]

[...] -Africa di un certo tipo. dopo il semestre italiano chi parla più degli USA d' Europa, dell' Unione Europea , in termini operativi? chi fa il conto delle [...]

[...] ' agroalimentare, del militare industriale, governeranno l' Europa del nord — se ci si arriverà — non attraverso gli USA d' Europa, ma attraverso l [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 20-04-1987
544 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ministeriale, altro impegno previsto per il 28 aprile a Lussemburgo. fermo restando che gli impegni di USA e Canada e il rapporto inter Atlantico [...]