Risultati della ricerca


6 discorsi per cittadino per un totale di 10 occorrenze

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 531 - seduta del 08-10-1986
Sulle condizioni delle forze armate
1179 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 531 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] citato l' articolo 52 della Costituzione in modo letterale: la difesa della patria è un sacro dovere del cittadino; non ho mai parlato di obbligatorietà [...]

[...] meraviglio che la Costituzione si presti a deformazioni di questo genere! ribadisco che c' è la difesa della patria come sacro dovere del cittadino e c' è l [...]

[...] cittadino e la patria che caratterizzò le generazioni formatesi nell' etica risorgimentale. si tratta quindi di trovare, anche in questo campo, il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 571 - seduta del 05-12-1986
Sull'Alto Adige
1476 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 571 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] etnica, cioè la norma in base alla quale il cittadino di lingua italiana non può ottenere in fitto una casa popolare se non ci sono due casi popolari da [...]

[...] non ottenere, da parte del cittadino italiano, né la casa né il lavoro, perché ci sono disoccupati e senza tetto fra i cittadini di lingua italiana [...]

[...] consentisse, mi fermerei qui, in quanto, come cittadino e deputato italiano, mi vergogno, lo ripeto, nel dover mettere a nudo le piaghe mortali, direbbe [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente del Consiglio , ed ora io mi auguro che il cittadino Bettino Craxi, il cittadino Oscar Mammì, il cittadino Azzaro o il cittadino Pochetti si [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 546 - seduta del 28-10-1986
Sulla partecipazione italiana alla Iniziativa di difesa strategica
1180 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 546 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] parere nel riconoscere che la sicurezza e la difesa dei diritti costituzionali sono valori politici generali che impegnano la coscienza di ogni cittadino [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 578 - seduta del 16-12-1986
Ratifica ed esecuzione dell'atto unico europeo, aperto alla firma a Lussemburgo il 17 febbraio 1986,con atto finale e dichiarazioni ad esso allegate
91 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 578 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , rispetto al quale il cittadino non ha niente a che vedere, non si sente coinvolto (e infatti non lo è), dovremmo cercare di colmare questa mancanza di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sulla economicità del chilowattore nucleare), il cittadino del paese totalitario, che non sa, che non ha diritto di informarsi, non ha diritto di [...]