Risultati della ricerca


6 discorsi per francia per un totale di 14 occorrenze

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 07-02-1985
Sull'incontro a Parigi tra il ministro De Michelis e il latitante Oreste Scalzone
296 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 259 8 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di ospitalità nei confronti dei rifugiati politici , come è il caso della Francia; la possibilità infine di trovare sul posto, a prescindere dalla [...]

[...] situazione governativa, protezioni e connivenze. la colonia — diciamo così — più decisamente numerosa di latitanti è quella che risiede in Francia dove [...]

[...] indicati. risulta infatti che quasi tutti i latitanti segnalati o domiciliati nei due Stati centro americani avevano in Francia il loro precedente [...]

[...] resto, si erano registrati, sempre in Francia: l' arresto, in una villa di Tolone, dei brigatisti Pinna, Bianco e Marchionni (tutti latitanti) e l [...]

[...] la Camera sulle attuali condizioni della cooperazione giudiziaria tra l' Italia e la Francia, ancora regolata, per quanto riguarda le estradizioni [...]

[...] , dal trattato di estradizione del 1870. come è noto nel corso di questi ultimi anni, la Francia ha assunto un atteggia mento piuttosto rigido, quando non [...]

[...] Francia difende la sua grande tradizione morale e storico-politica del « diritto d' asilo » , ma su questa difesa non sarebbe giusto che si [...]

[...] Francia dei ministri della giustizia e dell' Interno. continueremo a reiterare le richieste, ad inoltrare documentazioni, nella convinzione che sarà [...]

Giuliano AMATO - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 258 - seduta del 06-02-1985
Concernenti la città di Roma
1479 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 258 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] organi nazionali, perché Parigi rappresenta per la Francia qualche cosa di diverso da ciò che, ad esempio, Roma rappresenta per l' Italia. Parigi è [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 251 - seduta del 29-01-1985
Sui servizi di sicurezza
295 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 251 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dello scorso anno , numerosi attentati terroristici sono stati effettuati in Francia, in Spagna, in Portogallo, in Germania e soprattutto in Belgio [...]

[...] solo in Italia ma anche all' estero, sono assai spesso deludenti: né in Germania, né in Francia, né in Inghilterra si è mai riusciti ad individuare gli [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , scientifico e culturale, di tutta la regione, sia nella sua parte europea (salvo la Francia, ben si intende), sia nella sua parte araba. dobbiamo quindi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
1030 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di guerra in Francia era la voce di Londra e la voce di De Gaulle , molto più che le forze partigiane e la quantità di rifornimento di armi che veniva [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] progetti spaziali abbiamo già iniziative congiunte con la Repubblica federale di Germania e la Francia e potremmo estendere e approfondire contatti [...]