Risultati della ricerca


6 discorsi per città per un totale di 14 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 216 - seduta del 13-11-1984
Sulla relazione del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza relativa al caso Cirillo
1026 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 216 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] macchia d' olio, disordinata sempre, della città. viene esaltata, questa fascia urbana, da una visione di ricostruzione che deve tentare di rispondere [...]

[...] al disastro del sisma di quel momento e di vent' anni di distruzione della città. dibattiti su Rinascita avvengono in quel momento; la cultura [...]

[...] interessi del sottoproletariato dei quartieri spagnoli, del sottoproletariato prodotto dalla fatiscenza della città, e dell' economia napoletana. si ha [...]

[...] coloro che cercano di ancorarsi al dato immenso popolare, sottoproletario, con gli interessi dominanti, veri, della città, ma anche della nostra [...]

[...] sorpreso. andare in macchina in città in quei giorni, con quello che accadeva nel nostro paese, significava rischiare di essere presi. gli dicono [...]

[...] . sono consigliere comunale di quella città: rifletto e vado a vedere quali siano, dopo che Senzani se ne è occupato, le decisioni del comune, del [...]

[...] né vicini né lontani, o anche per far mantenere il terrore nella città ed in tutti i partiti: oddio, chi sa che ora non venga il turno di Maurizio [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
1014 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pellegrini arrivavano, ma erano mille, duemila o cinquemila! il problema è che la Città del Vaticano sia uno Stato e non quartiere di una città: è un [...]

[...] soglie del 2000, di non dare un assetto territoriale diverso al Vaticano per lo stesso sviluppo del Lazio e della città di Roma. l' Anno Santo , ancora in [...]

[...] migliaia di persone. se dobbiamo avere una visione autonoma — prescindendo dai problemi dei rapporti con la Chiesa — dello sviluppo della città di Roma [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 124 - seduta del 07-04-1984
Misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza
868 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 124 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] voler combattere l' inflazione, come si legge ancora oggi sul manifesto affisso dal partito socialista sui muri della città di Roma? ci vuole una bella [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 04-10-1984
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare diinchiestasulcaso Sindona
1025 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 195 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] commistione fra i piccoli killer — c' è, andate a rileggerla, quella pagina di Gide! — , i servizi segreti dello Stato della città vaticana, i massoni [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 26-01-1984
Sulla revisione del Concordato
289 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diritti di libertà , non comporta per lo Stato alcun onere suppletivo extrastatutario. quanto alla città di Roma, di cui era stato sancito il carattere [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di riferimento alla dura logica dei rapporti mutuati dalla vita delle città e delle fabbriche. sono motivi di opportunità, di buon senso , che [...]