Risultati della ricerca


6 discorsi per La Libertà per un totale di 11 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
1014 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] religiosa » . era uno strafalcione! la libertà religiosa viene garantita dallo Stato. noi ricordammo che la teologia cattolica, non solo quella di Barth e [...]

[...] strafalcioni culturali, come quello che viene a dire che fa l' accordo, che fa il nuovo Concordato per la libertà religiosa. anche per questo, poi, si [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tratta di soffocare nessun diritto, di precludere la via a nessuna rivendicazione, di limitare la libertà di questo o di quello. si tratta invece di [...]

[...] ampliare la libertà di tutti, di dare a tutti più certezza e più sicurezza. attraverso la realtà di oggi, attraverso le novità, le trasformazioni in [...]

[...] , effettivamente più unita nella comune scelta di vita. sappiamo molto bene che la libertà non è anarchia e che la liberalizzazione deve voler dire anche [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 26-01-1984
Sulla revisione del Concordato
289 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 81 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] violi la libertà di coscienza degli interessati. si tratta di una delle materie più delicate del rapporto tra Stato e confessioni religiose per la [...]

[...] scelta in relazione al ricevere o non ricevere l' insegnamento stesso, assicurare la libertà di coscienza e di non discriminazione in relazione alla [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Repubblica Federale Tedesca diventata il simbolo di una nuova Europa che, a quaranta anni di distanza dallo sbarco in Normandia, ha ritrovato la libertà [...]

[...] iniziative più limitate e concrete, ma anche assai importanti, che possono essere promosse e tentate senza offendere la libertà della grande cultura [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' antifascismo vero, per la libertà di tutti, che si trovarono a dover scegliere storicamente contro i compagni della sinistra allora nenniana [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
1023 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : per tutti coloro che non esercitano la loro libertà, la libertà non è posta in discussione. in diritto, abbiamo legami infami e vergognosi ma, di [...]