Risultati della ricerca


7 discorsi per limiti per un totale di 11 occorrenze

Giuliano AMATO - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 69 - seduta del 19-12-1983
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato e Bilancio di previsione dello Stato
1478 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 69 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] finanziaria nei limiti costituzionali consentiti dalle norme degli statuti speciali, ovviamente di tutti gli statuti speciali, e pertanto anche dello [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tecnologiche. dobbiamo perciò avere consapevolezza dei limiti propri di ciascun sistema politico nazionale e di quanto sia difficile tenere un [...]

[...] nella comunità internazionale e ci coinvolge direttamente o indirettamente, ponendo limiti seri alle nostre stesse aspirazioni, che perciò vanno [...]

[...] dei bisogni, di fissare le possibilità ed i limiti dell' intervento pubblico. una azione rigorosa di risanamento crea le condizioni della ripresa, che [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1173 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quattordici mesi nella chiara coscienza delle finalità e dei limiti entro cui essa va contenuta, senza forzature e senza sbavature, né sul terreno [...]

[...] , del resto, questa la soluzione di gran lunga preferibile — per contenere nei limiti di accettabilità il rischio cui i suoi appartenenti sarebbero [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] visione globale e la cui politica tariffaria dovrà mantenersi entro limiti a loro volta coerenti e compatibili. la disputa sui tempi diversi, messa a [...]

[...] spesso per cattiva volontà, agiscono inconsapevoli dei limiti di equilibrio oltre i quali uno Stato lavora solo per la sua autodistruzione. il welfare [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 16-11-1983
Sugli euromissili
288 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] 5 dichiarate potenze nucleari (l' Unione Sovietica , gli USA, la Cina, la Gran Bretagna e la Francia) possano condurre trattative sui limiti globali [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 46 - seduta del 15-11-1983
Sugli euromissili
864 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 46 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] internazionale. ecco perché pensiamo che si possa ancora convincere, senza limiti e senza barriere. occorre dunque che si comprendano le ragioni di fondo di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1008 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] i limiti, già tristi, della nostra politica estera in una nuova edizione della politica della cannoniera e delle conseguenze della politica della [...]