Risultati della ricerca


6 discorsi per ce per un totale di 18 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 12 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] terzo; fra « cotanto senno » ce n' è sempre un quarto e poi ci arriveremo — che hanno impedito e stanno impedendo alla presidente della Camera ed al [...]

[...] : Teodori ce lo mettiamo, sai? mi si prendeva per l' altro braccio: che cosa vuoi, davvero? voglio che la presidente della Camera e il presidente del Senato [...]

[...] del dialogo. ho smesso, non ce l' ho fatta; il segretario del partito radicale qui è un debole. se ero qui testimone della speranza questa sera, quindi [...]

[...] qui il partito ce lo dirà, e saremo presenti nei dibattiti generali, e non voteremo se non per circostanze straordinarie. datecele, signor ministro [...]

[...] congresso del partito si impegnò a sostenere la legge dei sindaci. poi non ce la fa, non c' è il tempo. quando chiedevo 6 mila miliardi, Scalfari era d [...]

[...] . badate, se ci fosse il tempo, ce la faremmo; se il Governo di qui a domani... ma questo dura da cinque anni e spiego a dei compagni del mio partito [...]

[...] dalle Br, o da certe Br magari già di pentiti. e se non ce la facevamo c' era il Governo Visentini, sappiamo quali sarebbero stati i generali [...]

[...] ai carabinieri, la Dc che non ce la fa... per questo dico sicuramente che la Dc, in quanto tale, deve essere fatta fuori: ma poi c' è la Dc di Frey [...]

[...] ) fossero una volta riunite. lo ha chiesto alla presidente comunista di questa Camera. per due anni e mezzo non ce l' abbiamo fatta. abbiamo raccolto 300 [...]

[...] , ma era contro il diritto corporativo e corporativistico. Ernesto Rossi amava il rispetto degli avversari e quindi amava le lotte e ce l' aveva con le [...]

[...] maggioranze della Federconsorzi e di questi altri; ce l' aveva con l' Eni perché il grande resistente Mattei per chi crede nella Realpolitik era [...]

[...] ostruzionismi. ce ne andremo; verremo ogni tanto a fare partito e alternativa nel paese. abbiamo già espresso quale sarà il nostro codice di comportamento; è [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 04-10-1983
Sulle riforme istituzionali
1006 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 21 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] chiedergli conto di quel miliardo e lui non ci vuol dire come se l' è mangiato. quindi il portafoglio ce l' aveva! altro che portafoglio repubblicano [...]

[...] di aggiungere all' ossequio che le devo come presidente della Camera dei partiti anche ad un uomo, che per me è un repubblicano, ce l' ho, lo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 63 - seduta del 13-12-1983
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984)
1011 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 63 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] e poi ce le ritroviamo invitate a casa nostra, spesso senza neppure esserne stati preavvisati. ed infatti ho letto una bellissima intervista [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1008 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , abbiamo una situazione grave. ce lo dite, siamo riuniti qui per questo. e ci è venuto addirittura — di questo dobbiamo dare atto — un supplemento breve e [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ! non dipingiamo quadri catastrofici perché in campo di missili ce ne sono già molti! io capisco la posizione di chi nega in radice l' esistenza dello [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dei « capi tribù » . guardando a tutte quelle piazze, rilevo con molto orgoglio che i nostri voti — belli o brutti che siano — ce li siamo guadagnati [...]