Risultati della ricerca


6 discorsi per allora per un totale di 23 occorrenze

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sullo stato di attuazione delle iniziative intraprese contro la fame nel mondo
862 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stessa e la lotta per il superamento delle cause di fondo da cui essa ha origine. ma allora, se esiste un intreccio, se esiste un rapporto, se siamo per [...]

[...] gerarchia di privilegi e di classe. ed allora, signori della maggioranza, onorevole Piccoli, vi diciamo chiaramente che non si può scherzare con questo [...]

[...] vero, allora, che i problemi del sud del mondo si muovono lungo una china che può portare alla catastrofe ed alla guerra, si rende necessario un impegno [...]

[...] mondiale non rappresenta una frase ben tornita, ma priva di senso. e si capisce allora che non bastano gli aiuti (tornerò su questo punto), ma è [...]

[...] basta avere deciso determinati aiuti e poi lavarsene le mani perché è necessario seguire passo a passo il loro cammino e allora ci accorgeremo che molti [...]

[...] privilegiati allo sviluppo sono stati impiegati solo al 10 per cento — 30 miliardi sui 280 miliardi decisivi. perché, allora, non dovremmo noi comunisti [...]

[...] fondo della cooperazione e dei nostri rapporti complessivi con tutta la politica della Comunità e del Parlamento europeo ? perché, allora, ministro [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 11 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] per seguirne la purtroppo inevitabile ascesa, senza alcun rimedio, alcuna cura ed alcun suggerimento per quanto concerne la malattia. allora credo [...]

[...] nascendo allora dalla Resistenza torna ad essere, dopo 35 anni, un dico, che non mi sembra — e ne sono veramente felice che abbia taluni titoli di vario [...]

[...] della società politica italiana nata dagli errori di allora, dalle tragedie di allora ed anche da talune verità di allora, nata comunque da un equivoco di [...]

[...] fondo perché si trattò allora di non innovare ma di ritornare a precedenti che la storia aveva seppellito. si tratta adesso di non innovare perché si [...]

[...] diventò presidente di un ente, di una banca, di una loggia massonica ... » . niente di tutto questo. ed allora, colleghi della Democrazia Cristiana , è [...]

[...] illumina sulla nascita dell' articolo 49. ma allora non ci venga a dire che ha applicato rigorosamente l' articolo 49 dal momento che è impossibile [...]

[...] vesti la continuazione della decretazione d' urgenza , noi allora daremmo molta noia. lo dico con tutta lealtà e a nome di tutto il gruppo: non siamo [...]

[...] la firma vedo che è stato presentato dal ministro di grazia e Giustizia Sarti; ma allora questa è la continuità nella novità, o è la continuità nell [...]

[...] senza consultare — credo — i suoi colleghi di allora ha proposto un' amnistia in Commissione giustizia, qui alla Camera. immediatamente, per fortuna [...]

[...] ? e allora, questo disegno di legge rappresenta, non voglio dire nelle intenzioni del legislatore governativo, ma senza dubbio nelle obiettive [...]

[...] scandaluccio; comunque i suoi progetti camminano. ed allora le banche potrebbero intervenire in talune asserite privatizzazioni. si parla di accordi ad [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 09-12-1981
Sul vertice europeo di Londra
67 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] europeo che ho letto, la creazione di un centro permanente di coordinamento tra i vari Stati, perché allora non capisco cosa stia più a fare la [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 09-12-1981
Sul vertice europeo di Londra
66 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 420 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . comunque, si disse allora, anche da sinistra — la cosa ci stupì moltissimo — che la questione non si poneva trattandosi — di generali buoni, della NATO [...]

[...] cattivi ma quello di definire l' atteggiamento da assumere rispetto a regimi dittatoriali , anche se allora si parlò di situazione transitoria; in verità [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 16-01-1981
Sul rilascio del giudice D'Urso da parte delle Brigate rosse
281 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — abbiamo assistito, allora testimoni quasi impotenti, in un' epoca trascorsa ma purtroppo non interamente superata, alla troppo scarsa consapevolezza di [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contraddittorie. riescono i partiti, i partiti nati dalla Costituente e di poco arricchitisi o modificatisi da allora, ad esprimere le tensioni, le aspirazioni [...]