Risultati della ricerca


6 discorsi per bilancio per un totale di 15 occorrenze

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] creazione di nuova moneta. l' azione del governo nel settore economico, in particolare in materia di politica di bilancio, verrà definita nei [...]

[...] fondamentali documenti che la legge prevede siano presentati al Parlamento entro il 30 settembre. oltre alla legge finanziaria per il 1980 e al bilancio di [...]

[...] competenza verranno presentati: il bilancio di cassa 1980, con disaggregazione sino al livello di capitolo, e il bilancio triennale 1980-1982, redatto in [...]

[...] bilancio, conterrà alcuni primi elementi di revisione delle proiezioni già indicate nel programma triennale 1979-1981. il Governo ritiene di chiedere al [...]

[...] Parlamento una deroga ai termini contenuti nella legge numero 468 per quanto concerne la presentazione del bilancio triennale 1980-1982 redatto su base [...]

[...] Governo si impegna a presentare il programma e il bilancio triennale entro il 31 gennaio 1980. nell' ambito della politica tributaria , le esigenze [...]

[...] ministro del Bilancio e della programmazione economica, che avrà ampi poteri ispettivi e l' obbligo di riferire periodicamente al Parlamento sullo stato [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
267 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più urgenti ed in correlazione alla presentazione del bilancio e della legge finanziaria , in corrispondenza con il voto recentemente trasmesso dal [...]

[...] bilancio comunitario, dell' aumento delle sue risorse così come di una più equa distribuzione di esse, non è vero che il governo italiano intende [...]

[...] strutturali. ma il bilancio non è che un aspetto degli interessi che sono in gioco nella partecipazione degli stati membri della Comunità. per questo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
46 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bilancio, durante la discussione del bilancio dello Stato . in quell' occasione, il gruppo radicale aveva presentato una serie di emendamenti per [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 29-01-1979
Sulla programmazione economica triennale 1979-1981
1556 1979 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 394 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un attivo nella bilancia commerciale . abbiamo avviato il processo di riforma del bilancio dello Stato e della spesa pubblica , che costituiva la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 10-08-1979
982 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 20 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 1980, la data dell' entrata in vigore , in modo che nel frattempo il Governo stesso possa proporre, con opportune variazioni di bilancio, l' attuazione [...]

[...] compagni comunisti, il bilancio della giustizia è sceso nel corso della politica di unità nazionale . è ulteriormente diminuito, così come è vero che [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle disparità territoriali, è necessario che il bilancio della Comunità divenga più consistente e raggiunga nel proprio interno un diverso equilibrio [...]