Risultati della ricerca


7 discorsi per trattato per un totale di 17 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] trattato di uno stato di necessità. ha parlato, con una certa franchezza, di una situazione di ripiego, ora ha voluto parlare anche di coraggio e di senso di [...]

[...] del Consiglio , non si è trattato di una crisi extraparlamentare , bensì di una crisi contro il Parlamento; si è trattato di una crisi (li sfida al [...]

[...] di dire, onorevole presidente del Consiglio , che nel corso di questa crisi avete trattato a pesci in faccia l' intero Parlamento italiano, nessun [...]

[...] del Consiglio , ella ha annunziato che fra poco verrà alla ratifica finale il trattato di Osimo per la cessione della zona B , ed ha aggiunto che in [...]

[...] , prima di portare alla ratifica il trattato di Osimo . un' altra osservazione per così dire semantica, linguistica. l' Italia ha riconosciuto l' Angola [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] corregga lei stesso, e sono pronto a correggerla anche io) un mercato degli inganni. si è trattato di un mercato degli inganni, di un vero e proprio [...]

[...] confronti. ho rilevato poco fa che si è trattato e si tratta in sostanza di un concordato imbroglio fra voi e i comunisti, fra voi democristiani e i [...]

[...] sia trattato di un accordo non vi sono dubbi. non lo chiameremo compromesso, per carità! il compromesso, la Democrazia Cristiana dell' onorevole [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' assassinio). che ne è stato delle altre denunce? e si è trattato forse (e si tratta) di denunce imprecise o non responsabili? le sottoscrivo, di fronte al [...]

[...] ricordare, cari colleghi , che nel Parlamento europeo abbiamo sempre avuto rappresentanti, perché siamo tra i primi che approvarono il trattato di [...]

[...] Roma . nel 1957, quando il trattato fu sottoposto alla ratifica dei Parlamento italiano, votammo a favore mentre i socialcomunisti votarono contro e se [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 478 - seduta del 30-04-1976
787 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 478 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] monocolore: ma in realtà si è trattato di punti di vista diversi, come è naturale, in ordine a temi importanti e difficili che ci stavano dinanzi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
734 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dichiarato che avrebbero trattato con il Governo. e la trattativa si svolge entro questi termini: il Governo dichiara di non potere concedere più del 3 [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] atlantico ed era ancora vigente in tutte le sue clausole, comprese quelle militari, il trattato di pace , contro il quale — concedetecelo — avevamo una [...]

[...] nel 1955, quando furono smantellate di fatto tutte le clausole del trattato di pace — l' allora segretario nazionale (del nostro partito, onorevole [...]

[...] trattato con il partito comunista , ma usa delle perifrasi. ma, onorevoli colleghi delle altre parti politiche, non vi ha detto abbastanza questo gioco [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] moto di reazione. in realtà Tindemans spiegò che egli non aveva avuto l' intenzione di dire proprio questo, e che si era trattato di una interpretazione [...]