Risultati della ricerca


8 discorsi per limite per un totale di 14 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
734 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] limite alla dinamica dei redditi, alla dinamica salariale soprattutto, in questi giorni ha avuto un' ulteriore affermazione, attraverso la [...]

[...] operai il limite massimo delle loro rivendicazioni. questo è il modo in cui una società industriale moderna ed avanzata si esprime. vediamo infatti [...]

[...] il cancelliere tedesco Schimdt convocare i sindacati tedeschi per indicare loro, nella sua responsabilità, il limite massimo, degli aumenti, che è [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 447 - seduta del 21-02-1976
785 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 447 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non ho assegnato al Governo un limite temporale, nemmeno quello dei congressi, benché ad essi sia giusto fare riferimento come a fattori importanti [...]

[...] , dove — è opportuno osservare — non esiste il sistema della scala mobile e quindi entro il limite di aumento è compreso quel recupero di potere di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . come si può dir questo quando la riforma carceraria è ormai solo un problema di spesa, di denaro? avete votato una legge di un certo tipo, al limite [...]

[...] pre-Governo Moro, di difesa di Ruffolo, o di critica astratta dell' una o dell' altra posizione? questo è il limite del nostro dibattito, non il limite [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo della quale non siamo partecipi diretti, ma anche e soprattutto per ricordare il limite politico che in sé ha questo Governo. questo stesso limite [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostra convinzione resta che nessun limite in materia salariale, comunque mascherato, può essere deciso dall' esterno. la libertà di contrattazione [...]

[...] compagnie multinazionali ci hanno portato ad un punto limite. in causa è il prestigio, già scosso, di chi dirige il nostro paese. interrogativi [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] significativo avallo ci sono necessari per andare avanti. possiamo accettare di governare fin quasi al limite dell' impossibilità, ma certo non al di là della [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stabilire un limite massimo differenziale. il Governo coglierà l' occasione del rinnovo del contratto , del settore pubblico per realizzare questi [...]

[...] mobile sui redditi medio-elevati da lavoro dipendente , bloccando temporaneamente, oltre un certo limite (da fissarsi con opportuna trattativa) ogni [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualche limite. mi riferisco alla copertura delle spese; almeno di questo vi occuperete — io credo — in modo puntuale e puntiglioso, voi, non altri. ma [...]