Risultati della ricerca


6 discorsi per centrale per un totale di 13 occorrenze

Giovanni SPADOLINI - Ministro dei beni culturali e ambientali Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 23-01-1975
Istituzione del ministero dei beni culturali
1162 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 328 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] interlocutore valido per gli interessati stessi. già nella storia italiana questa delle antichità e belle arti , che è poi il nucleo centrale del nuovo ministero [...]

[...] Parlamento oltre che con il paese, di uno strumento centrale, cui attribuire le responsabilità (e saranno tante, troppe quelle che saranno attribuite al [...]

[...] quadro urbanistica saranno definiti le competenze e le iniziative dello Stato, il ruolo centrale insostituibile delle regioni e la competenza del [...]

[...] potere centrale; proposte che dovranno essere valutate, ma anche commisurate, all' unità di questo consiglio (non consulta, a mio avviso). per cui [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 435 - seduta del 16-12-1975
Bilancio di previsione 1976 e rendiconto esercizio finanziario 1974
1536 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 435 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] industrie. ad esempio il Mediocredito centrale, oltre ad avere intensificato l' azione di agevolazione in questi ultimi mesi, ha già ricevuto dagli [...]

[...] il Mediocredito centrale ha già accolto, nel corso del 1975, nuove richieste di credito agevolato alla esportazione per oltre 1.700 miliardi di lire e [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 03-03-1975
Bilancio di previsione dello Stato perl'annofinanziario 1975 (3159); Rendiconto generaledell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1973 (3160)
1534 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] più presto un più organico e definitivo progetto nei rapporti finanziari tra amministrazione centrale e amministrazioni regionali. vorrei aggiungere che [...]

[...] ' amministrazione e ad un sempre più armonizzato rapporto comunità-Stato centrale-regioni — anche di aggiornati organi di partecipazione. tale potrà essere il [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 351 - seduta del 05-03-1975
Bilancio di previsione 1975 e rendiconto esercizio finanziario 1973
1535 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 351 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] constatata impossibilità, per l' amministrazione regionale o centrale, di fare o di completare determinate opere essenziali, l' intervento della Cassa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] loro partito, onorevole De Martino , il quale ha riferito ampiamente e, direi, prevalentemente, su questo problema nel comitato centrale del partito [...]

[...] polizia. naturalmente, parlando poi in comitato centrale sulla violenza e sulle sue origini, l' onorevole De Martino si è occupato del fascismo in [...]

[...] a proposito non tanto della violenza in genere, quanto del terrorismo, ha dichiarato al comitato centrale del suo partito: « sul terrorismo in [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 06-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1605 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tensione e del terrore abbia a che fare una qualche mano, una qualche centrale straniera, o più centrali straniere. è evidente che avremo bisogno di [...]