Risultati della ricerca


7 discorsi per legislatura per un totale di 34 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 548 - seduta del 09-03-1972
Per la fine della V legislatura
1525 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 548 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nelle sue parole, e cioè il consuntivo altamente positivo di questa legislatura, che ha avuto conferma negli ultimi giorni da un articolo di uno dei più [...]

[...] testimoniare come questo apprezzamento positivo del lavoro fatto durante la V legislatura della Repubblica sia un apprezzamento che ha già trovato e che [...]

[...] completamente il lavoro legislativo già portato a compimento in Assemblea o in Commissione nella legislatura scaduta, ma non ancora trasformato in legge. anche [...]

[...] questo credo che nella storia delle istituzioni parlamentari sarà contrassegnato come un dato positivo e suo e della nostra legislatura. ella ha [...]

[...] parlato di malinconia e certamente, anche se in un certo senso il modo politicamente indolore con cui si è chiusa questa legislatura ha reso meno amaro da [...]

[...] democratico molti conflitti e contrasti. credo che possiamo augurare alla VI legislatura della Repubblica, che nasce in un clima non facile, di poter [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prospettive. l' attuale legislatura è cominciata nel 1968 con le difficoltà politiche suscitate dall' orientamento di una delle forze componenti il [...]

[...] collaborazione. più tardi, la frattura della unificazione socialista, che aveva contraddistinto il periodo della legislatura precedente, creò nuovi [...]

[...] vecchie e nuove di divaricazione. quando si farà la cronistoria della quinta legislatura della Repubblica, saranno opportunamente messe in luce le [...]

[...] questa legislatura va certamente messo in luce il ripristino di una proficua collaborazione delle popolazioni altoatesine. gli impegni assunti dal [...]

[...] partiti un programma da potersi attuare nella parte che resta di questa quinta legislatura della Repubblica. debbo dire che, accanto alla piena adesione [...]

[...] corso della prima legislatura, quando la rappresentanza parlamentare dell' estrema destra era esigua, sembrò ad alcuno esagerata la preoccupazione di De [...]

[...] potessimo dedicarvi tutto l' anno che resta della legislatura. e per di più sono in fase di elaborata preparazione anche altri importanti documenti [...]

[...] grande importanza è anche l' attuazione della riforma tributaria votata dal Parlamento in questa legislatura. è un impegno difficile e profondo che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 10 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] repubblicani possa essere considerata come alleanza qualificante, per lo meno di prima legislatura, o si tratta di un' espediente, di un Governo che [...]

[...] anche il caparbio e poco previggente protagonista in una larga parte della scorsa legislatura. noi crediamo, quindi, che questa valutazione della crisi [...]

[...] credo, per dar luogo ad un inizio della legislatura producente da tutti i punti di vista . e allora consenta che sia io qui a, scrivere una pagina del suo [...]

[...] legislature ormai (cinque e un inizio di sesta legislatura), le alterne nostre vicende e avendo veduto i nostri banchi diventare diversi da quelli [...]

[...] , deserti, della prima legislatura, ma non avendoli mai visti così, avendoli sognati magari così; mi consenta di dire, ripeto, che questa è una vittoria [...]

[...] questa nuova legislatura, un Governo con i socialisti e con i liberali è fallito per una pregiudiziale socialista, non esistendo una pregiudiziale [...]

[...] mandato e del loro dovere parlamentare, e crediamo — lo dico alla mia sesta legislatura — di esserci sempre comportati rispettosamente in quest' Aula [...]

[...] presentare alle Camere in questa nuova legislatura. ci siamo battuti durante la campagna elettorale per la pacificazione nazionale. i vostri giornali [...]

[...] persecuzione politica dai reati comuni. vede, se per lo meno all' inizio della legislatura avessero letto insieme una autorizzazione a procedere contro [...]

[...] imperfezioni? nello stesso discorso ella ha accennato a 200 miliardi. erano 700 quando ce ne avete parlato nella scorsa legislatura. dove sono andati a finire [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legislatura, sia pure con tutte le difficoltà che ci stanno di fronte, fosse doveroso cercare di costituire una maggioranza e non soltanto una formazione di [...]

[...] « sbando » , come altra volta fu detto in questo Parlamento, e il senso di disorientamento avrebbero potuto arrecare dei gravi colpi alla legislatura [...]

[...] » della grande maggioranza di cui eravamo componenti nella legislatura passata. io rivolgo qui il mio ringraziamento particolare non soltanto ai colleghi [...]

[...] quali eletti per la prima volta in questa legislatura, vorrei comunicare un' esperienza compiuta in sede di consulta nazionale e di Assemblea [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tanto hanno contribuito alla lotta della Resistenza. circa il tema oggi decisivo delle regioni, conquista fondamentale della passata legislatura, devo [...]

[...] possono conseguire a determinate scelte. un fatto prima di tutto — questo è un dato da cui partiamo che la passata legislatura è stata interrotta anzitempo [...]

[...] delle istituzioni e con il trauma dell' interruzione della legislatura, si può aggiungere, pensiamo noi, che è una critica non solo severa, ma [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 06-07-1972
729 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scadenza normale della legislatura. la socialdemocrazia ha anche proposto, durante le trattative che precedettero lo scioglimento, un Governo senza i [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discussi nel corso della passata legislatura, il Governo si propone di ripresentare, con le opportune revisioni suggerite anche dai dibattiti del [...]

[...] trovò concreta definizione, nella scorsa legislatura, in una serie di misure e di provvedimenti che intendiamo continuare a realizzare integralmente [...]