Risultati della ricerca


6 discorsi per battaglia per un totale di 29 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Provvedimenti straordinari per la ripresa economica
1520 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alta , perché riteniamo di aver condotto non una battaglia fittizia, di aver fatto non una finta opposizione, ma tutto quanto era in noi per cercare di [...]

[...] — concludere a testa alta questa battaglia; nelle elezioni del 1968 non si parlò molto di questo problema, ma non c' è uno solo dei nostri elettori che non [...]

[...] figure rispettabilissime, bensì alla nostra battaglia nell' Assemblea costituente , dove soltanto per tre voti (e accanto a noi vi erano uomini come [...]

[...] la stura ad un nuovo clericalismo, e si esalta la battaglia del Senato, onorevole Bucalossi. rispettiamo l' altro ramo del Parlamento, ma rispettiamo [...]

[...] anche il nostro (oltre tutto, ella è il presidente della Commissione giustizia di questa Camera). abbiamo fatto anche in questa sede una battaglia [...]

[...] civile; non abbiamo cercato di innalzare nuovamente « storici steccati » . né, guardando fuori di qui, dobbiamo immeschinire la nostra battaglia [...]

[...] del male anche ad un solo ragazzo è davvero più amaro vincere che perdere una battaglia. noi non vogliamo, onorevoli colleghi , attardarci in una serie [...]

[...] per il divorzio » , per una successiva riedizione, riveduta e corretta? credete davvero che i comunisti abbiano combattuto questa battaglia e adesso [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1421 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] una battaglia ostruzionistica, e, dall' altra, ad espedienti antiostruzionistici (da parte della maggioranza): entrambi legittimi, secondo la prassi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] essere sembrati i motivi per i quali in questa fase di una battaglia ostruzionistica, il nostro gruppo e il nostro partito, che nelle precedenti fasi [...]

[...] continuando a dire che la battaglia contro il decreto-bis sarebbe una battaglia contro gli interessi reali del paese, concepiti evidentemente come li [...]

[...] nostro atteggiamento a questo riguardo, e il mio riferimento giunge opportuno perché proprio in quella occasione conducemmo una battaglia [...]

[...] ostruzionistica senza velami, una battaglia ostruzionistica appunto nei confronti dello statuto speciale del Friuli Venezia Giulia . così, nel 1962, mese di [...]

[...] sostanza, nel quadro di una battaglia ostruzionistica, sì, contro questo decreto-bis, ma anche nel quadro di una battaglia condotta con il nostro [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1424 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' impegno, della volontà politica, della coerenza, della capacità di condurre fino in fondo la battaglia politica che, a torto o a ragione, si è creduto [...]

[...] degli scorsi giorni. voglio ancora aggiungere che il gruppo socialproletario ha rivelato la sua inesistenza sul terreno della battaglia politica, e in [...]

[...] finito oggi di concedervi attraverso gli emendamenti al « decretone » : « eh, però, attraverso la nostra battaglia non abbiamo ottenuto tutto, ma [...]

[...] tali da giustificare e consacrare ogni nostra battaglia condotta in termini socialmente avanzati contro il decreto posto alla nostra attenzione e quindi [...]

[...] sponde, da venti anni e più la nostra battaglia politica. non so quante volte sia accaduto a lei di essere aggredito incivilmente e brutalmente da [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 9 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] commissione Tupini fossero fantascientifiche. ricordo di aver discusso io in quest' Aula, durante la battaglia ostruzionistica del 1967, la relazione Carbone [...]

[...] lei ha sostenuto le stesse tesi, in quanto nella battaglia ne parlerò dopo tra nordisti e sudisti, che si è instaurata in quest' Aula e che minaccia [...]

[...] romani sono da secoli abituati ad accogliere eserciti provenienti dal nord e bivaccamenti provenienti dal sud o viceversa. non partecipo alla battaglia [...]

[...] battaglia è cominciata, immaginatevi che cosa sarà la stessa battaglia fuori. esattamente. io stavo per dire che è l' armata Brancaleone e il collega [...]

[...] combattenti di una buona battaglia che ella combatte, lo so benissimo, con intendimenti opposti ai nostri, ma che in questo caso, se non altro per [...]

[...] motivi di coerenza morale, coincide con la battaglia che stiamo combattendo noi. ella ha detto altre cose. ha detto che « il criterio relativo al grado [...]

[...] spirito di battaglia. ed io la elogio insieme con tutto il mio gruppo per questa sua chiarezza di posizioni e di impostazioni. ma non vorrà [...]

[...] dette. onorevole Marchetti, ella sta per buscarle, non io. se questa battaglia finisce, come sta per finire, nella logica di una maggioranza [...]

[...] dove? fino ai limiti della disciplina di gruppo e di partito. è una bella battaglia, con ottimi risultati. con tanti auguri per le popolazioni della [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Provvedimenti straordinari per la ripresa economica
1519 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' orgoglio di dire: abbiamo combattuto una battaglia di principi. in tal modo i senatori avrebbero ricalcato il nostro atteggiamento alla Camera, nella [...]