Risultati della ricerca


6 discorsi per errore per un totale di 18 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
721 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fare un apprezzamento contingente del successo della Democrazia Cristiana : sarebbe l' ultimo errore che si potrebbe commettere. mi lasci parlare; poi [...]

[...] fondamentale è che c' è la scissione socialista: fatto grave, per i socialisti e per noi. questa scissione è stata un errore, un errore gravissimo. ed io [...]

[...] Democrazia Cristiana . la verità è che i due partiti socialisti devono riconoscere ambedue l' errore compiuto. obiettivamente la scissione è un indebolimento [...]

[...] della presenza di una sinistra laica nel nostro paese; obiettivamente, qualunque sia il risultato della lotta, questo è un errore che sconteremo [...]

[...] confronti del pensiero cattolico. grave errore, quindi, la scissione socialista, gravissimo errore. assistere alla polemica fra socialisti, e credo che [...]

[...] siedo sulle rovine. ebbene, la scissione è stata un errore. adesso è necessario riparare a questo errore, senza prestarsi ad acuire la situazione. voi [...]

[...] una posizione costruttiva, anzi una alternativa, da questo punto di vista , è stato l' errore delle due posizioni rispetto al partito comunista [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 120 - seduta del 30-04-1969
Sull'armamento della polizia in occasione di manifestazioni politiche, sindacali e studentesche
1410 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 120 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] (come tante altre volte sono stati tentati di fare) sul terreno quantitativo, ma di voler valutare sul terreno qualitativo. grosso errore, in ordine ai [...]

[...] errore soprattutto nel momento in cui si ammette che le forze di maggioranza (relativa o assoluta non importa: assoluta se includiamo in esse anche i [...]

[...] comunisti e i socialproletari: in questo caso ve li includo e ve li regalo ben volentieri); grave errore — dico — soprattutto nel momento in cui si [...]

[...] ' impostazione burocratica a questo problema? il peggiore errore che possa essere compiuto, onorevole Andreotti, ed oso dire la peggiore colpa che possa [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 120 - seduta del 30-04-1969
Sull'armamento della polizia in occasione di manifestazioni politiche, sindacali e studentesche.
1511 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 120 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] situazione, credo che tutti noi non possiamo stare a guardare. non voglio generalizzare, come credo che sia un errore generalizzare il giudizio sulle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] qualsiasi punto di vista possano essere considerate. penso tuttavia — e non credo di cadere in errore — che l' Austria, infinitamente meno [...]

[...] Corriere della Sera : « l' Italia ha commesso nel 1918 l' errore storico di fissare la frontiera al Brennero. ora, dentro a questi confini del Brennero [...]

[...] ed aritmetica). nella prossima edizione, dunque, correggete: 139 e non 137; perché se per avventura Magnago si accorge che c' è un errore, può [...]

[...] saltare tutto, anche per questo semplice errore di stampa. c' è ancora una dichiarazione fatta da Magnago ai giornalisti italiani subito dopo il congresso [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 25-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1515 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 217 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] progetto di legge . come noi rispettiamo, pur credendo che siano in errore, molti nostri avversari quando agiscono secondo l' impulso delle proprie [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] disgiunte. io penso che questo sia un grosso errore e che, per valutare la portata dell' intero articolo 7 ed in particolare della terza proposizione [...]