Risultati della ricerca


7 discorsi per allora per un totale di 38 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 11 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] che sette anni or sono fu il padre putativo della formula di centrosinistra, l' onorevole Moro, il quale riuscì allora a pilotare la grande [...]

[...] Parlamento e comunque dei diritti del popolo italiano da noi rappresentato, allora ci troviamo di fronte ad uno scandalo che ella non ha il diritto di [...]

[...] sia « tifoso » come sono io)... bene, allora ieri vi abbiamo battuto: ne siamo lieti, signor presidente del Consiglio . io mi sento, dicevo, signor [...]

[...] — non tutte piacevoli dal vostro punto di vista e anche dal nostro — che ne derivano. e allora, se questo è politicizzare, politicizzare significa [...]

[...] , lombardiane, demartiniane o giolittiane, del partito socialista , essi volessero accettare il dialogo con tutto il partito socialista , allora, fin da questo [...]

[...] . vogliamo riscoprirla? e allora, signor presidente del Consiglio , dobbiamo avere la franchezza di fare a noi stessi alcune dichiarazioni. in tutta onestà [...]

[...] maggior ragione le forze che allora componevano l' Assemblea costituente e partorirono la Costituzione. la Costituzione della Repubblica italiana [...]

[...] tutto il Titolo V , relativo alle regioni, che la Democrazia Cristiana di allora voleva (con una concezione che è largamente mutata ora) e che allora [...]

[...] , del costume: il Friuli Venezia Giulia . quando l' allora ministro delle Finanze Trabucchi — il nome era ed è un programma venne a raccontarci che [...]

[...] parlato di regioni, signor presidente del Consiglio , e di rispetto per le autonomie regionali . ed allora, non dilungandomi su questo argomento ed [...]

[...] Cristiana . lo vogliamo precisare in termini politici seri, questo slogan? e, allora, il patto atlantico comprende l' area dei paesi ufficialmente inclusi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 14 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] occasione di sostenere allora, diventarono consultazioni normali, rientrarono nell' alveo della normalità. il 12 giugno però la situazione era questa [...]

[...] ' allora ministro degli Esteri in carica per l' ordinaria amministrazione , perché non c' era un titolare alla Farnesina il 12 giugno. il 12 giugno l [...]

[...] allora in carica per l' ordinaria amministrazione — e ministro degli Esteri ad interim per l' ordinaria amministrazione si sia assunto la [...]

[...] quella del presidente del Consiglio , non può scaricare.... non dico che sia la sua intenzione: dico che questo Governo, nella sua persona... allora questo [...]

[...] formale per la ratifica del trattato in quella sede e nei confronti del dibattito che allora dovesse aprirsi, noi un' eccezione di incostituzionalità la [...]

[...] Corbino, che allora era ancora liberale, ad intervenire; egli disse semplicemente che lui personalmente e la sua parte salutavano con sodisfazione l [...]

[...] negoziati che, dal punto di vista della formale applicazione di alcuni suoi articoli, il trattato richiede: e allora siamo d' accordo anche noi che [...]

[...] formalmente richiesti dall' articolazione del trattato. allora, signor presidente del Consiglio , io vorrei che ci mettessimo d' accordo sulla [...]

[...] tra le posizioni di questo Governo e le notissime posizioni dell' allora ministro Fanfani. ha aggiunto ancora, più chiaramente, il ministro: « per noi [...]

[...] ' articolo III ed anche l' interpretazione della AIEA coincidessero con la interpretazione degli Stati promotori, allora la polemica che stiamo [...]

[...] ricordare ciò anche in relazione alle cose che dirò a conclusione del mio intervento: che il nostro gruppo parlamentare di allora si onorò di votare a favore [...]

[...] siamo ad un livello molto superiore; può darsi che queste dattilografe facciano carriera e diventino governatori: ed allora l' onorevole Leone [...]

[...] pesante opposizione, altrettanto pesante — non sarebbe stato possibile fare di più — dell' opposizione manifestata dall' onorevole ministro. e allora [...]

[...] nostalgie, in quanto non sono posizioni nazionali, anche a questo riguardo. noi siamo entrati qui vent' anni fa. si aprì allora una grossa polemica sul [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro Industria, Commercio e Artigianato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1508 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , dimenticando tutta la polemica sull' immobilismo, hanno contestato la qualificazione delle forze politiche che avevano governato fino allora dicendo [...]

[...] partiti per ricomporre la loro unità. sappiamo allora che, anche attraverso questa interpretazione, che chiamerò autentica, possiamo pesare il valore [...]

[...] pacata ed attenta. noi sappiamo che questo non può non essere considerato allora come un incentivo a smettere di cercare di porre in difficoltà uomini [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 7 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' attesa allora, governo d' attesa oggi, governo d' attesa di una composizione o ricomposizione del centrosinistra allora, governo d' attesa nello stesso [...]

[...] che è la sua posizione, che la maggioranza si rompa e che sui problemi di fondo se ne ricostituisca un' altra. la posizione presa allora da Nenni era [...]

[...] gruppo o quel partito possa essere considerato traditore rispetto all' impegno assunto nei confronti della maggioranza, allora, onorevoli colleghi [...]

[...] possono chiedere ad un Governo del quale non facciano parte), allora ha avuto ragione l' onorevole De Martino non partecipando, disimpegnandosi, ma [...]

[...] Scelba, perché allora determinati contenuti ad avviso di quegli uomini, naturalmente, validi ed accettabili, e a nostro avviso da combattere, come li [...]

[...] ho difficoltà a indovinarlo: l' onorevole La Malfa ci spiegherà che per fare una politica di programmazione ci vogliono le regioni. e allora noi gli [...]

[...] d' accordo) che nel 1948 i capi della Sudtiroler Volkspartei , che erano già allora investiti del mandato parlamentare nella prima legislatura, ebbero [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 29-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
857 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . la serie di misure dopo di allora adottate: campagna per la riabilitazione delle vittime del periodo staliniano; consacrazione ufficiale dei clubs [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 11-07-1968
715 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , onorevoli colleghi , noi ci eravamo allora espressi nel senso della necessità di continuare la politica di centrosinistra attraverso una maggioranza [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 59 - seduta del 21-12-1968
718 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 59 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] programmazione. potevo comprendere allora, all' inizio del centrosinistra, due visioni completamente differenti di una politica globale di [...]