Risultati della ricerca


7 discorsi per luglio per un totale di 30 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 785 - seduta del 20-12-1967
Sul SIFAR
1390 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 785 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] presunto colpo di stato del luglio 1964, il Governo dell' epoca. abbiamo letto — è verissimo — e ci sentiremo anche ripetere (anzi da taluno si è già [...]

[...] le faccende di cui si stanno interessando la magistratura e la stampa a proposito del presunto colpo di stato del luglio 1964 non potessero in alcun [...]

[...] di stato del luglio 1964, ma, per dirla volgarmente, quello che bolliva in pentola e si preparava. eventi di tal genere, in qualsivoglia paese del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 785 - seduta del 20-12-1967
Sul SIFAR
1391 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 785 9 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] riferire — come era logico, perché su questo è stato interpellato ed interrogato — alle vicende del luglio del 1964; e ha detto testualmente: le [...]

[...] sentenza, intervengono nel merito pesantemente. che le voci relative al presunto colpo di stato del luglio 1964 rispondano o non rispondano a verità [...]

[...] due o tre anni dopo ma immediatamente, nel luglio del 1964, durante la crisi politica conseguente alle — forzate dimissioni del primo Governo Moro [...]

[...] compagni e colleghi di partito. la vicenda del presunto colpo di stato del luglio 1964 prese l' avvio dalla situazione interna del partito socialista [...]

[...] apprensioni di oggi dell' onorevole Tremelloni, riportate all' origine, furono, nel luglio del 1964, le comprensibili apprensioni dell' onorevole Nenni [...]

[...] ' inchiesta parlamentare , purché l' onorevole Nenni dica finalmente e chiaramente in questa sede quali notizie egli abbia avuto nel luglio del 1964, da [...]

[...] vero colpo di stato politico del luglio 1964, onorevole Nenni. noi stiamo ancora pagando lo scotto delle paure che ella ha suscitato negli altri con [...]

[...] relativamente non ad un personaggio ma a voci di colpo di stato nel luglio 1964; ci troviamo cioè di fronte ad un Governo il quale, in buona fede [...]

[...] presentare in un determinato modo utile ai settori di sinistra i fatti o misfatti del luglio 1964. questo stesso Governo non può venirci a dire: rispondiamo [...]

Amintore FANFANI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 682 - seduta del 22-05-1967
Concernenti il conflitto vietnamita, sulle dimissioni dell'asmbasciatore Fenoaltea e sulla situazione del Medio Oriente
541 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 682 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] luglio, in sede di Commissione esteri della Camera e successivamente, il 29 luglio, alla conferenza per il disarmo a Ginevra. ora io vorrei dire all [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 682 - seduta del 22-05-1967
Sul conflitto vietnamita, sulle dimissioni dell'ambasciatore Fenolea e sulla situazione del medio oriente
705 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 682 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] definito e tracciato in varie sedi. ho qui il resoconto di una seduta della Commissione esteri della Camera del 21 luglio 1965, in cui ella ha pronunciato [...]

[...] interesse per la ripresa dei lavori del Comitato dei diciotto per il disarmo, fissato per il 27 luglio 1965 a Ginevra. ricordava che l' iniziativa della [...]

[...] Camera, ma il 29 luglio, ovvero pochi giorni dopo, pronunciando un importantissimo discorso alla conferenza dei diciotto paesi a Ginevra, ha ammonito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 25-07-1967
Sull' Alto adige
1387 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 727 11 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] componenti democristiani del Governo). così ha dichiarato in questi ultimi tempi (il 7 o l' 8 luglio) questo componente del governo austriaco : « con un [...]

[...] 11 luglio (l' attentato, notate bene, è stato compiuto il 25 giugno), si è deciso ad emettere un comunicato ufficiale in cui ha riconosciuto che l [...]

[...] . questo organo di stampa il 3 luglio (siamo ad otto giorni dall' attentato) scrive: « Roma ha sfruttato la morte » (sentite come è cortese il [...]

[...] . finalmente, vi dicevo, luglio, dopo la ispezione austriaca, un comunicato ufficiale che dice (badate bene): « è stato più volte accertato » (sottolineo [...]

[...] oppure sono stati istigati da persone residenti in Austria » . questo è stato detto l' 11 luglio in un comunicato ufficiale austriaco che si riferisce a [...]

[...] dopo quell' attentato. benissimo, allora vediamo la televisione austriaca del 7 luglio, dodici giorni dopo l' attentato di Cima Vallona e assistiamo [...]

[...] Klaus? il dottor Klaus ha parlato anche lui alla televisione il 7 luglio, dopo l' attentato di Cima Vallona , e ha testualmente detto: « da venti [...]

[...] Brennero è una grave ingiustizia » . il 16 luglio, Vallnoefer, il già citato governatore del nord-Tirol (un personaggio più importante di quanto [...]

[...] il cipiglio austriaco, un memorandum in data 22 luglio in cui testualmente si dice: « l' incidente di frontiera è suscettibile di creare una [...]

[...] posizione del cancelliere austriaco. la prima in una intervista al Il Corriere della Sera in data 1° luglio 1967: « ricordo che il terreno al terrorismo [...]

[...] patrimonio di civiltà e la stessa fede religiosa » . nella stessa occasione il governo italiano inviava al governo austriaco una nota verbale (il 26 luglio [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 717 - seduta del 13-07-1967
Situazione politica internazionale
774 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 717 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] applicazione. il Consiglio dei ministri , riunitosi il 3 luglio, fissava l' atteggiamento italiano. sulla base di tali direttive furono impartite [...]

[...] particolare la necessità che in essa sia presente la Gran Bretagna . a Bruxelles il 27 giugno, all' Aja il 4 luglio, il 10 luglio a Bruxelles e ancora a [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 785 - seduta del 20-12-1967
SIFAR
709 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 785 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] De Lorenzo andava colpito. in quanto abbiamo letto sui fatti del luglio 1964 — devo dirlo ai colleghi — non abbiamo trovato elementi per ritenere [...]