Risultati della ricerca


7 discorsi per rappresentanti per un totale di 32 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 13-09-1966
Sull'Alto Adige
1380 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 506 16 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ciò che, all' Onu (avrò modo di tornare su questo argomento) i rappresentanti di un governo italiano ebbero solennemente, ad affermare tanto nel 1960 [...]

[...] , della quale facevano parte i rappresentanti dei cittadini di lingua tedesca dell' Alto Adige , seguì la formulazione dello statuto, l' apprezzò, l [...]

[...] , per espressa ed esplicita volontà della Costituente, che si parli di minoranze etniche; vieta certo ai rappresentanti delle minoranze stesse di [...]

[...] riletto con melanconia (non certo per divertimento) gli Atti parlamentari di tutto questo dopoguerra. melanconia dei primi discorsi dei rappresentanti [...]

[...] Facchin — non appena si manifestò una situazione internazionale che vedeva in difficoltà l' Italia, i rappresentanti della Sudtiroler Volkspartei [...]

[...] germaniche, di cui hanno parlato in pratica tutti i rappresentanti del Governo e della maggioranza e tutti i giornalisti italiani in questi ultimi [...]

[...] dell' Alto Adige annunciò « metodi di lotta che sollevassero clamore » . chiedo agli onorevoli rappresentanti del Governo: il testamento del [...]

[...] ammette i rappresentanti della stampa italiana ai suoi congressi. soltanto i rappresentanti della stampa tedesca possono parteciparvi. ciò naturalmente [...]

[...] parte di un deputato italiano in carica , nonché dirigente di un certo partito politico con il quale voi conducete trattative, ai rappresentanti del [...]

[...] — che in questo caso sarebbe un ricatto accettato e tollerato — per l' ingresso di vostri amici o rappresentanti nelle forze di polizia . attualmente [...]

[...] italiana? della Commissione dei 19 furono improvvidamente chiamati a far parte 7 rappresentanti della Sudtiroler Volkspartei , un rappresentante del gruppo [...]

[...] , 9 rappresentanti (di cui 7 della Sudtiroler Volkspartei ) e un solo rappresentante del gruppo di lingua italiana nella persona dell' onorevole [...]

[...] Berloffa; 5 rappresentanti della provincia di Trento (non voglio fare loro torto ne alcuna anche indiretta offesa, ma debbo rilevare che, dato che le [...]

[...] alle tesi sostenute dai rappresentanti della Sudtiroler Volkspartei ); e poi 5 rappresentanti cosiddetti nazionali, compreso il presidente della [...]

[...] commissione con poteri anche soltanto consultivi, nella quale si inserivano ben sette rappresentanti della controparte interessata. la quale controparte [...]

[...] , poveri diavoli !, sono in quasi tutti i comuni della provincia di Bolzano i soli rappresentanti di lingua italiana nelle amministrazioni; e che, a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 20-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1381 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 541 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] inabilmente collegato a talune scadenze politiche o partitiche, che avrebbero dovuto essere considerate dai rappresentanti del Governo come cosa non [...]

[...] rappresentanti del Governo e della maggioranza. ero però presente giorni or sono qui in Aula quando, discutendosi di ben altri problemi — i cantieri di Trieste [...]

[...] ricevuto assicurazioni da parte dei rappresentanti del Governo e della maggioranza nelle Commissioni nelle quali si è discusso il problema. anche qui [...]

[...] però le assicurazioni e i chiarimenti non ci sembra siano stati sufficientemente espliciti, non tanto da parte dei rappresentanti del Governo quanto [...]

[...] da taluni rappresentanti della maggioranza, ai quali sembra che più che l' idea, il miraggio di una legge-cornice, di una superlegge, della superlegge [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rappresentanti delle popolazioni di lingua tedesca per la scelta della cornice dell' autonomia stessa. entro di essa lo Stato italiano aveva il potere di [...]

[...] consultazione con i rappresentanti della popolazione di lingua tedesca . tale quadro noi intendiamo conservare. costante cura del governo italiano [...]

[...] di istanze e di aspirazioni formulate dai rappresentanti del gruppo di lingua tedesca — il Governo istituì, sul piano interno, la commissione Rossi [...]

[...] rappresentanti dei due ministri degli Esteri . tali riunioni, cinque in tutto, hanno avuto luogo in varie occasioni fino allo scorso mese di luglio [...]

[...] Commissione dei 19, mentre sarebbero state modificate le precedenti ipotesi relative all' aspetto formale della controversia. i rappresentanti italiani in [...]

[...] sono stati effettuati sinora e che hanno preso per base — come materiale di riferimento — appunto tali studi, i rappresentanti italiani hanno avuto [...]

[...] delle proposte della Commissione dei 19, della quale facevano parte rappresentanti altoatesini, tanto più che l' accordo De Gasperi-Gruber prevede [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 508 - seduta del 15-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
772 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 508 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sondaggi attraverso rappresentanti dei due ministri degli Esteri ho detto una cosa rigorosamente e tecnicamente esatta. nessun documento italiano è [...]

Amintore FANFANI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 539 - seduta del 19-10-1966
Sulla situazione internazionale
539 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 539 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rappresentanti dei parlamenti, una unica disciplina in tutti i paesi membri . i benefici effetti della partecipazione italiana al Consiglio d' Europa si [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rappresentanti del partito comunista , all' onorevole Ingrao) riaffermare la libertà se nello stesso tempo non siamo in grado di assicurare gli istituti che [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] instaureremo un colloquio organico e permanente, a cui già il ministero del Bilancio ha dato avvio, con i rappresentanti dei lavoratori, degli imprenditori [...]