Risultati della ricerca


8 discorsi per usa per un totale di 24 occorrenze

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 725 - seduta del 23-10-1962
Sulla politica estera
537 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 725 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] eravamo stati preavvertiti, il presidente degli USA, ha reso nota, tra le altre misure, la decisione presa dal governo americano per prevenire l' arrivo [...]

[...] il fatto che, nel momento in cui grave è risuonato l' allarme, il governo degli USA abbia chiesto all' Onu di decidere un intervento che, sotto il [...]

[...] crisi altrimenti carica di imprevedibili, gravissime conseguenze. e per questo itinerario, che gli USA hanno chiesto si cominci a percorrere oggi stesso [...]

[...] Unite possano essere trovate le giuste soluzioni anche per la riconfermata volontà degli USA di essere disponibili per ogni iniziativa di pace, fino a [...]

[...] esprimere voti, ma ancora una volta si sta già adoperando perché la volontà di pace espressa dagli USA sia utilizzata quale importante elemento di quel [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 11 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle Nazioni Unite . si deve in seguito all' iniziativa dell' amministrazione degli USA l' avvio di una corsa sfrenata agli armamenti, ciò che ha reso [...]

[...] , che non sappiamo qual peso relativo possa avere nel determinare tutta la politica degli USA, che però nel corso dell' ultimo anno ha determinato, con [...]

[...] nessuno degli elementi. l' autore così si esprime: allora (quando venne stipulato il patto atlantico ), gli USA possedevano il monopolio delle armi [...]

[...] superato il potenziale militare degli USA; gli stati membri dell' alleanza, le cui condizioni economiche appaiono assai migliorate, sono invitati ad [...]

[...] principale non è più soltanto alle frontiere dell' Europa e gli USA attraversano un prolungato periodo di recessione economica. come vedete, si tratta di [...]

[...] cinque, se volete. vi sono negli USA per lo meno due indirizzi di politica estera , di cui quello oltranzista in sostanza è quello che finisce sempre per [...]

[...] avanzata dagli USA a tutti i paesi del patto atlantico . vi sono stati paesi, come il Canadà, che hanno respinto questa insolente richiesta. attendiamo [...]

[...] sciagurate decisioni che abbiano potuto essere prese dai nostri governi sotto le pressioni dello stato maggiore degli USA. quello che noi vi [...]

[...] una volta vi siete, sostanzialmente, accodati alle posizioni degli USA. noi abbiamo approvato le iniziative prese l' estate scorsa dall' onorevole [...]

[...] consentire alla Unione Sovietica di non riprendere i suoi esperimenti? perché non ha proposto, recentemente, agli USA ed all' Inghilterra, di mantenere in [...]

[...] persino con la Spagna di Franco, la quale ha dato il suo territorio agli USA per l' organizzazione di basi, che di fatto sono anche basi dell' Alleanza [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 733 - seduta del 29-10-1962
Sulla politica interna
1371 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 733 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] editoriali, si possa ravvisare una mobilitazione contro gli USA e a favore di Fidel Castro. ma no! in quegli editoriali è manifesto l' appello ad una [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] importazioni. questo rapporto tra riserve ed importazioni è il più alto tra quelli dei paesi occidentali, ad eccezione degli USA. la raccolta del sistema [...]

[...] ' energia elettrica . esami relativi all' andamento passato e futuro dei prezzi si svolgono negli USA come in Germania, in Inghilterra come in Francia. in [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 29-05-1962
Bilancio ministero del tesoro
678 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 615 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] recentissimamente negli USA, la nostra tenuta, dal punto di vista del mercato borsistico, comincia ad apparirci di una certa tranquillità. dall' altra parte [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 576 - seduta del 06-03-1962
855 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 576 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stia addensando una bufera che ha come epicentro la minacciata ripresa delle esplosioni nucleari, questa volta da parte degli USA, se a Ginevra nei [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 572 - seduta del 02-03-1962
535 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 572 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] deve lealmente aiutare i suoi alleati e principalmente gli USA, che hanno assunto la responsabilità di intavolare difficili colloqui, a vincere [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] capitare, le confesso che uso degli arcaismi. ma i neologismi che ella usa non sono tratti dall' esperienza dottrinaria e politica del suo gruppo, ma [...]

[...] coesistenza tra imprese pubbliche e private, oltre che in Italia, anche in Germania (Repubblica federale ), Belgio, Svezia, USA, Paesi Bassi , Giappone [...]